Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 30 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:691 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1008 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1197 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1263 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3165 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3233 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3581 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3750 Crotone

Ottobre mariano al Santuario di Pompei

Come da tradizione, il mese mariano sarà ricco di celebrazioni. A partire dal 1° ottobre, tornerà il “Buongiorno a Maria” (per la cui recita il Santuario ha realizzato un nuovo opuscolo). L’appuntamento con la tradizionale preghiera dedicata alla Madonna è dal lunedì al sabato, alle 6.30 (anche in diretta su TV2000). Il calendario del mese mariano, però, inizierà qualche giorno prima. Dal 27 settembre, infatti, e fino al 5 ottobre, alle 18.00, in Basilica, saranno recitati il santo Rosario e la Novena d’Impetrazione, seguiti dalla celebrazione eucaristica e la Chiusura del Quadro. Venerdì 4, alle 18.00, dopo la Novena d’Impetrazione, ci sarà una speciale Discesa del Quadro della Vergine. Sabato 5, giorno che precede la Supplica, sarà celebrato il 20° dei Venti Sabati del santo Rosario, mentre, alle 20.00, si svolgerà la processione con l’urna contenente le spoglie del Beato Bartolo Longo per le strade principali della città, in occasione della sua festa liturgica. Alle 22, inizierà la Veglia Mariana, animata dalla Pastorale Familiare e della Vita e dalla Pastorale Vocazionale, che accompagnerà i fedeli fino alla celebrazione della santa Messa delle 24.00, presieduta dall’Arcivescovo della città mariana, monsignor Tommaso Caputo.

Domenica 6, sarà celebrata la Supplica. Il rito solenne, che avrà inizio alle 10.30 con la concelebrazione eucaristica, sarà presieduto dal Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, monsignor Stefano Russo, Vescovo emerito di Fabriano-Matelica. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva da Canale 21, a partire dalle 10.00.

Nel frattempo, il 30 settembre, inizierà la trasmissione quotidiana in diretta televisiva della santa Messa delle 8.30 dal Santuario di Pompei a cura di Tv2000, l’emittente della Cei. La diretta della celebrazione eucaristica è in programma fino al 2 novembre.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI