Dopo la santa messa ospitata, domenica scorsa, presso la casa circondariale di Ragusa, appuntamento che rientra nel calendario delle iniziative programmate per la Festa della Madonna del Monte Carmelo da parte dei Carmelitani scalzi, ci si avvicina a grandi passi al momento della celebrazione della solennità, fissata per lunedì 16 luglio. Intanto, però, venerdì 13, al santuario del Carmine, alle 18, ci sarà un momento riservato all’accoglienza della Madonnina di Fatima. Nel contempo saranno presentati i particolari del pellegrinaggio ufficiale, che partirà da Ragusa, al santuario di Fatima in programma per il mese di agosto, dall’11 al 18. Inoltre, ci sarà la recita del Rosario di Fatima, alle 18,30, mentre alle 19 è prevista la celebrazione della santa messa nella ricorrenza della terza apparizione della Madonna di Fatima con la benedizione e l’imposizione dello scapolare ai bambini. Per l’occasione sarà presente al santuario il piccolo e artistico simulacro della Madonna di Fatima, benedetto nella cappellina delle apparizioni dal vescovo di Leiria-Fatima, mons. Antonio Marto, neoeletto cardinale da papa Francesco. A curare gli appuntamenti in questione sarà il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti. Nella fase di avvicinamento ai momenti clou della festa, inoltre, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale del capoluogo, effettuerà un’azione di pulizia straordinaria per assicurare maggiore decoro alle zone interessate dalla processione e tutt’attorno al santuario. Lunedì 16 luglio, in particolare, ci sarà la festa liturgica e, in particolare, alle 19 è in programma la santa messa al santuario del Carmine. Le celebrazioni si terranno in collegamento spirituale con il santuario di Fatima. Per l’occasione sarà presentata l’icona russa del cuore Immacolato di Maria esposta in questo giorno solenne al santuario portoghese. Prosegue fino al 13 giugno, intanto, la recita del Santo Rosario, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, da parte dei fedeli che ogni sera, all’aperto, si riuniscono in piazza Carmine con l’intenzione di rendere onore alla Madonna del Monte Carmelo.