Passa anche da Caltagirone e dal Calatino la promozione e valorizzazione del “Born in Sicily”. L'obiettivo è mettere in connessione più misure: quella per le vetrine promozionali dei prodotti di qualità e quella per le aree mercatali.
Venerdì 20 settembre, alle 16, il salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio di Caltagirone, su iniziativa della Soat di Caltagirone e del Gal Kalat, ospiterà l'incontro divulgativo sul tema: “La rete delle aree mercatali e delle vetrine promozionali. Vendita diretta e valorizzazione delle produzioni agroalimentari siciliane”. Dopo il saluto del sindaco Nicola Bonanno e l'introduzione di Carmelo Nicotra (responsabile Soat Caltagirone) e Alessandra Foti (presidente Gal Kalat), si terranno le relazioni di: Fabrizio Viola, dirigente Servizio IV dell'assessorato regionale delle Risorse agricole e alimentari (“I servizi commerciali rurali”); Placido Rapisarda, presidente Coreras (“Le vetrine promozionali”); Michele Germanà, responsabile di piano del Gal Kalat (“Il nodo di Rete”). Poi gli interventi Rosaria Barresi (dirigente generale del Dipartimento interventi strutturali), Calogero Ferrantello (dirigente del Servizio VI Dipartimento interventi strutturali), dei rappresentanti dei Comuni, dei consorzi di agricoltori e dei delegati Gal. Conclusioni dell'assessore regionale delle Risorse agricole e alimentari, Dario Cartabellotta.