Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:574 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1020 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1446 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1598 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2211 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1927 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1937 Crotone

Asp: il presidente Siti loda il modello organizzativo del dipartimento di prevenzione

Si è tenuta a Cosenza, nei locali dell’Ariha Hotel di Rende (CS), la 27^ edizione del Congresso Calabro Siculo della SItI, Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica. Padrone di casa e Presidente della Sezione SItI della Calabria, il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catanzaro dr. Giuseppe de Vito.

L’occasione, che ha visto la presenza dei tanti membri del Direttivo Nazionale, ha permesso al Presidente Siti, prof. Carlo Signorelli, di tenere una seduta di Giunta e di complimentarsi con gli organizzatori sia per il record di iscrizioni della sezione ospitante sia per il modello organizzativo del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catanzaro elaborato dal Direttore Generale, dr. Giuseppe Perri dal Direttore Sanitario, dr. Carmine dell’Isola e dal Direttore Amministrativo Dott. Giuseppe Pugliese.

L’inaugurazione dell’assise annuale degli igienisti siciliani e calabresi ha avuto luogo nel suggestivo castello svevo della città dei Bruzi con la lettura magistrale del Prof. Italo Francesco Angelillo, Direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale  della Seconda Università degli Studi di Napoli, dal titolo “Metodologie e strategie per l’applicazione delle evidenze in sanità pubblica”. Folta la partecipazione sia dei soci siciliani che calabresi. Medici igienisti, tecnici della Prevenzione, medici del lavoro, veterinari, infermieri, assistenti sanitari, medici competenti, hanno apportato un importante contributo ai lavori, con relazioni di altissimo valore scientifico. Ad accrescere la qualità della manifestazione, la presenza dei massimi Vertici Nazionali della Società, a partire dal suo Presidente Signorelli e dal suo Vice, dr. Fausto Francia, Direttore del Dipartimento di Prevenzione di Bologna. “Cosenza è una città dalle altissime tradizioni culturali, dove vivono e lavorano alcuni tra i più qualificati igienisti calabresi”, ha affermato il dr. De Vito, che ha aggiunto  “siamo lieti di aver organizzato qui il nostro Congresso e senza far torto a nessuno ricordiamo che il dr. Peppino Fabiano, già nel lontano 1983, organizzava nella splendida Camigliatello le Giornate Silane di Sanità Pubblica”.

I lavori sono continuati sino alla tarda mattinata di domenica, dopo una raffinatissima cena sociale tenutasi nel rinomato albergo Ariha. La serata è stata curata nei particolari dalle maestranze dell’avv. Giancarlo Greco che per l’occasione, insieme al cav. Sergio Mazzuca, ha regalato a tutti gli ospiti provenienti dalla Sicilia e dalle altre parti d’Italia l’emozione dell’eccellenza calabrese nel mondo: una sfilata con i più bei gioielli creati dal grande maestro  Gerardo Sacco.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI