Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:571 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1020 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1446 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1598 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2211 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1927 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1937 Crotone

Il reliquiario della Madonna delle Lacrime arriva a Vittoria

Cinquant’anni. Un traguardo importante. Che merita di essere celebrato degnamente. E’ trascorso mezzo secolo dall’istituzione della parrocchia. E per l’occasione ci si prepara a un un momento speciale con i solenni festeggiamenti che, tra l’altro, ricadono in occasione del giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco.

La parrocchia Madonna delle Lacrime a Vittoria è in fermento. Anche perché in questa occasione ci sarà la presenza del reliquiario proveniente da Siracusa. E’ il parroco, don Graziano Martorana, a sottolineare la particolarità del momento. “Celebrare i primi cinquant’anni di vita per la nostra comunità – dice – è innanzitutto motivo di gioia e gratitudine. Gioia perché nonostante i limiti, le fragilità e i problemi, la parrocchia in questi anni è cresciuta ed è diventata segno per questo quartiere. Gratitudine perché questo traguardo è stato raggiunto con la grazia di Dio che accompagna sempre il suo popolo e con il sacrificio, l’impegno e lo zelo di donne e uomini che nell’annuncio del Vangelo, nella celebrazione dei sacramenti e nella testimonianza della carità, hanno saputo vivere la scelta di fede cristiana”. Don Martorana illustra poi i due eventi che caratterizzeranno in maniera particolare il cinquantesimo. “La presenza del reliquiario della Madonna delle Lacrime proveniente da Siracusa – aggiunge – e l’elezione della nostra chiesa parrocchiale a chiesa giubilare dove dal 5 all’8 ottobre chiunque, confessato, comunicato e pregando di fronte alle sante lacrime, potrà lucrare l’indulgenza del Giubileo della misericordia”. I festeggiamenti prenderanno il via giovedì 1 settembre e proseguiranno, con diversi appuntamenti, sino all’8 ottobre. Giovedì, l’apertura delle celebrazioni sarà caratterizzata alle 20 dalla recita del rosario e della coroncina alla Madonna delle Lacrime. Alle 20,30 la celebrazione della santa messa celebrata dal parroco, don Martorana, e animata dalla corale parrocchiale. Alle 21,30 sarà dato il via alla “Peregrinatio Mariae” con il simulacro della Madonna delle Lacrime che, attraverso le vie Pilo, Rizzotto e La Marmora, sarà portato presso la famiglia Autore-Mangione. Venerdì 2 settembre, alle 20, in via Caporossi ci sarà la recita del rosario e la catechesi “Maria sotto la croce: le lacrime della Madre – le lacrime di ogni madre” tenuta dal parroco. Seguirà una serata di fraternità a cura dei residenti del quartiere. Sabato, alle 19,30, la recita del rosario in via Caporossi e a seguire, alle 20, la celebrazione della santa messa con la “Peregrinatio Mariae” per le vie La Marmora, Rizzotto, Galimberti, Torino e Fosse Ardeatine. L’arrivo sarà presso la famiglia Guarnuccio-Spata. Infine, domenica 4 settembre, la prima fase dei festeggiamenti si concluderà alle 9 con la santa messa in chiesa.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI