Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 02 Maggio 2024

Adesso che il governo giallorosso è in panne, Beppe Grillo è tornato a giocare dal suo mazzo la carta Cina. Venerdì il fondatore del Movimento 5 Stelle era a Roma, dove ha avuto modo di cenare con l’ambasciatore cinese in Italia, Li Junhua; sabato la replica, con un altro incontro nel pomeriggio. In mezzo il faccia a faccia con Luigi Di Maio. Facciamo un passo indietro: secondo "inside over" Grillo ha sudato quattro camice, ma alla fine è riuscito a salvare il figliol prodigo Di Maio da una morte politica certa. Il deus ex machina del Movimento 5 Stelle ha benedetto una nuova alleanza Pd-M5s e rimesso Di Maio in carreggiata, proprio quando quest’ultimo sembrava ormai spacciato. Torniamo all’ambasciata cinese: qui Grillo e il signor Li hanno parlato per ore. Che cosa si saranno mai detti? Le cronache parlano di “svendita italiana” alla Cina. Fuori di metafora, Grillo cercava una garanzia sul piano internazionale, e l’unico che potesse gettargli un’ancora di salvezza era il gigante cinese.

Il nuovo binomio M5s-Pd è una scatola cinese che racchiude quattro messaggi a Pechino. Il primo: vi ricordate il memorandum sulla Nuova Via della Seta? Procediamo con la fase due, ovvero con una maggiore cooperazione in barba agli alleati europei e agli Stati Uniti di Donald Trump. Il secondo: per quanto riguarda l’ex Ilva di Taranto i grillini sondano il terreno per capire se qualche gruppo cinese possa sostituirsi ad ArcelorMittal. Il terzo: apertura sul 5G. Il quarto e più importante: Romano Prodi è pronto a tornare in campo, ma non nella bagarre tra partiti bensì nella corsa al Quirinale.

Prodi ha più volte speso parole al miele per il piano commerciale varato da Xi Jinping, e una sua ipotetica presenza al vertice delle istituzioni italiane garantirebbe alla Cina la fedeltà italiana su questioni spinose. Tra l’altro, lo stesso Prodi è stato recentemente nominato dal governo cinese “Advisor Council” del Belt and Road Forum. In altre parole, Grillo sta utilizzando la Cina per cementare l’alleanza di governa tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico, un’operazione agevolata dalla piattezza dei democratici in ambito internazionale, molto più impegnati a mettere in ordine i cocci del proprio partito. La Cina è una superpotenza ed è necessario dialogare con il suo governo. Ma per farlo serve una maggiore esperienza, quella che i grillini hanno più volte mostrato di non possedere

Intanto continua la linea buonista del conduttore del tempo che fa e quella andata in onda ieri sera non è stata un'intervista. È stato un monologo di Carola Rackete. Fazio per tutta l'intervista non ha mai ricordato alla Rackete le conseguenze del suo gesto e anche i gui giudiziari che ha affrontato per la violazioni delle leggi dello Stato. L'entrata in porto a Lampedusa è diventata una sorta di "passeggiata" senza ricordare i rischi della sua manovra. Ma del tappeto rosso per la Rackete non bisogna certo stupirsi. difficilmente ci si aspettava una critica da parte di Fazio contro le gesta della Rackete. Il tutto è stato poi rafforzato dal racconto di un migrante che ha parlato del suo viaggio durante un anno per raggiungere l'Italia dall'Africa.

La clip che ha "narrato" le gesta della capitana della Sea Watch tre ha ovviamente calmierato tutte le infrazioni di quella notte in cui con una manovra spericolata ha speronato una motovedetta della Guardia di Finanza. Poi è iniziato il "peana" intonato da Fazio in onore della Rackete. La capitana ha ribadito le sue ricette per la gestione dei flussi che ovviamente hanno un comune denominatore: l'accoglienza dei migranti in Europa con l'aiuto delle ong.

Ma c'è un gesto che più di ogni altro ha stupito il pubblico da casa. O meglio quella parte di pubblico e non sono pochi che non la pensa come la Rackete o come la Linardi, la portavoce di Sea Watch Italia, presente (pure lei) in studio. Proprio quando l'intervista alla Rackete era conclusa, il conduttore ha deciso di alzarsi in piedi e di applaudire gli ospiti mentre si trovavano ancora accomodati sulle poltrone di Che tempo che fa.    

Un gesto questo che nello spettacolo e non solo ha il sapore di tributo, di standing ovation che si riserva ad esempio ai grandi artisti oppure a personalità che per il loro impegno civile hanno servito lo Stato. Ebbene nessuno degli ospiti presenti in studio avrebbe meritato certo un tributo del genere. Fazio, col suo gesto, ha poi trascinato anche una parte del pubblico in studio ad applaudire in piedi la capitana di una nave che ha speronato la Gdf. Sia chiaro, nel linguaggio televisivo gli applauso fanno parte della funzione scenica di uno spettacolo, ma in piedi forse è stato un po' troppo...

Il maltempo non dà tregua nemmeno al mare, la cui forza ha fatto rovesciare, ieri, un barcone carico di migranti. E proprio a loro pensava Laura Boldrini, deputata del Pd ed ex presidente della Camera, quando ha chiesto di "intensificare il monitoraggio in mare", per evitare la morte dei profughi in viaggio verso l'Italia. Sabato sera, infatti, un'imbarcazione è naufragata, al largo dell'isolda dei Conigli di Lampedusa. Immediato l'intervento della guardia costiera, avvisata da due pescatori che avevano notato le difficoltà in cui si trovava il barcone. Nonostante questo, però, quando le motovedette sono arrivate sul posto, il barcone si è ribaltato, a causa del maltempo, che ha reso il mare mosso e difficile da affrontare. Sette i corpi recuperati in mare o vicino alla riva, a poche ore dal naufragio, ma altre 13 persone risultano disperse. In tutto, la guardia costiera è riuscita a mettere in salvo 149 persone. I dispersi, secondo le testimonianze di chi si è salvato, sarebbero originari di Algeria, Tunisia e Pakistan.  

Un appello che suona come una richiesta a fare attenzione al maltempo e monitorare le previsioni meteo, per intervenire prima che il tempo peggiori e i migranti si ritrovino in condizioni difficili da affrontare, a causa del mare mosso.

La procura di Agrigento, intanto, ha aperto un'inchiesta, per accertare dinamiche ed responsabilità del naufragio. I reati ipotizzati sui fascicoli aperti riguardano il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, il naufragio e l'omicidio colposo plurimo.

In riferimento a questa vicenda, Laura Boldrini ha espresso "cordoglio per le vittime e condoglianze alle famiglie di chi ha perso la vita nel naufragio di fronte Lampedusa". Poi ha aggiunto: "Anche questa ultima tragedia dimostra che è necessario intensificare il monitoraggio in mare e intervenire prima che accada il peggio". Una dichiarazione che potrebbe essere interpretata come la necessità di monitorare le condizioni metereologiche, per intervenire prima che il maltempo metta in pericolo il viaggio dei migranti a bordo dei barconi.

In serata, poi, Laura Boldrini ha espresso vicinanza anche alle famiglie delle vittime del maltempo in Italia: "Ora va dato tutto il sotegno alle popolazioni colpite", scrive su Twitter.Intanto... nel'Aula Paolo VI, in Vaticano, le tavolate erano imbandite: il menù era composto da lasagnetta, bocconcini di pollo alla crema di funghi e patare, dolce, frutta e caffè. Un menù "accogliente", anche per chi deve rispettare alcuni dettami, tipici di altre fedi religiose: bandita, infatti, la carne di maiale, per andare incontro anche ai possibili musulmani presenti al pranzo con Bergoglio. Ma la carne di maiale non era l'unica grande assente.

Il vino è di importanza centrale nel Cristianesimo: è il primo miracolo compiuto da Gesù. Nel Vangelo di Giovanni, infatti, si racconta l'episodio delle nozze di Cana: Gesù e Maria sono stati invitati a un banchetto di nozze ma, ad un certo punto, il vino finisce; così Maria chiede al figlio di fare qualcosa e lui, per tutta risposta, fa riempire le giare con l'acqua e la trasforma nel vino migliore. Così, il banchetto può continuare. Il vino è visto così come un simbolo di gioia, che accompagna i momenti di festa e di allegria. Ma non solo. Per i credenti, durante la messa, il vino si trasforma nel sangue di Cristo.  

Secondo quanto riporta La Verità, infatti, anche il vino non sarebbe stato servito al pranzo coi poveri. Il motivo ?forse anche in questo caso, sarebbe da legare alla presenza di islamici, tra i bisognosi invitati dal Papa. Così, secondo il quotidiano, uno dei simboli cristiani per eccellenza sarebbe stato bandito dalle tavolate dei poveri, per non mettere a disagio gli ospiti islamici del Santo Padre.

Se, quindi, eliminare la carne di maiale dal banchetto dei poveri può essere visto come un segno di rispetto verso persone di altre religioni, togliere il vino potrebbe essere interpretato come una sconfessione dei valori cristiani fondamentali.

Dall'altra parte, però, la scelta della Chiesa in occasione della Giornata mondiale dei poveri, potrebbe essere vista come volontà di accoglienza, anche verso persone che hanno credenze diverse da quelle cristiane. "Inseguiamo le nuvole che passano e perdiamo di vista il cielo", aveva avvisato Bergoglio: un monito che può indicare come sia importante non il vino in sé, ma quello che rappresenta.

 

 

 

 

“Il mio obiettivo è quello di far uscire tutte le persone che non hanno niente da fare qui”: questa frase è stata pronunciata da un’importante personalità politica francese al settimanale Valeurs Actuelles, foglio noto per le sue posizioni di destra. Sembrerebbe dunque un’intervista fatta ad un dirigente di Rassemblement National o alla stessa Marine Le Pen. E invece quella frase è nientemeno che del presidente francese Emmanuel Macron. Proprio colui che per mesi ha bacchettato l’Italia a guida gialloverde per le posizioni sull’immigrazione, adesso ha iniziato a vestire i panni di chi vuol usare il pugno di ferro contro gli immigrati irregolari.

Sull’immigrazione pare che Macron abbia iniziato a sparigliare le carte. Lo scorso mese, alla vigilia della sua visita presidenziale presso il dipartimento d’oltremare di Mayotte, l’inquilino dell’Eliseo aveva promesso un grande giro di vite contro i migranti irregolari. Nell’arcipelago dell’oceano indiano, che ogni anno deve fronteggiare l’arrivo di migranti dalle vicine Comore e da altri paesi africani, il tema dell’immigrazione è molto sentito. Prima di mettere piede nel dipartimento d’oltremare, Macron ha promesso un piano per espellere almeno 25mila migranti irregolari...

Dopo il picco di immigrazione irregolare verso l’Europa tra il 2014 e il 2017, molti paesi dell’Europa occidentale hanno cominciato a restringere i diritti riservati ai richiedenti asilo. La Svezia ha dato un giro di vite già nel 2016. La Francia ha adottato provvedimenti restrittivi a inizio 2018. E settimana scorsa si è diffusa la notizia che la Danimarca starebbe valutando di relegare i richiedenti asilo la cui domanda è stata respinta ma che non possono essere rimpatriati in un’isola remota.

Ma cosa succede quando un governo riduce il livello di protezione riservato ai richiedenti asilo, pur non essendo capace di aumentare i rimpatri verso i paesi di origine? La risposta è semplice: aumentano gli stranieri senza permesso di soggiorno presenti sul territorio. Ed è esattamente ciò che succederà in Italia nei prossimi due anni.

In breve. Tra giugno 2018 e dicembre 2020, il numero degli irregolari in Italia aumenterà di almeno 140.000 unità. Parte di questo aumento (circa 25.000 unità) è già accaduta nei mesi passati. Ma l’aumento maggiore verrà registrato tra oggi e la fine del 2020.

Nello “scenario base”, quello in cui l’Italia avrebbe mantenuto tutti e tre i livelli di protezione internazionale (status di rifugiato, protezione sussidiaria e protezione umanitaria), gli irregolari in Italia sarebbero aumentati di circa 60.000 unità. Ma il decreto-legge dello scorso ottobre (da poco convertito in legge) potrebbe aggiungere al numero dei nuovi irregolari previsti dallo scenario base ulteriori 70.000 irregolari, più che raddoppiando i nuovi irregolari presenti in Italia. Ai ritmi attuali, i rimpatri dei migranti irregolari nei loro paesi di origine avranno un effetto solo marginale: per rimpatriarli tutti sarebbero necessari 90 anni, e solo a condizione che nel prossimo secolo non arrivi più nessun irregolare.

In totale, entro il 2020 il numero di migranti irregolari presenti in Italia potrebbe superare quota 670.000. Si tratta di un numero più che doppio rispetto ad appena cinque anni fa, quando i migranti irregolari stimati erano meno di 300.000. Sarebbe anche il record di sempre se si esclude il 2002, quando in Italia si stimavano presenti 750.000 irregolari.

Portare a terra gli immigrati clandestini, curarli, identificarli e poi alloggiarli – oltre che dare loro da mangiare – sono misure che hanno delle implicazioni di carattere economico poiché pesano in modo considerevole nel loro complesso sulla economia del paese ospitante. Inoltre, dopo essere stati assistiti a spese dello Stato, non viene loro richiesto nulla in cambio e quindi, sotto il profilo economico, contribuiscono a sviluppare una cultura del non lavoro. Senza dimenticare, oltretutto, che in alcuni casi per diversi anni ottengono anche alloggi, facilitazioni e privilegi negati paradossalmente alle popolazioni autoctone.

All’inizio dell’immigrazione incontrollata e, cioè a partire dal 2015, gran parte dei Paesi europei e fra questi Italia, Francia Germania Svezia allestirono campi profughi per ospitare gli immigrati nelle stazioni o nelle scuole. Per esempio nel solo 2015 la Germania spese circa 6 miliardi di euro mentre l’Italia 3 miliardi. Particolarmente significativo è il caso della prima che fu costretta a fare un calcolo preciso in base al quale i nuovi profughi costavano circa 670 euro al mese, escluso il vitto e l’alloggio, cioè circa 12 mila euro l’anno. Quanto alla Svezia, ogni rifugiato costava all’incirca 2300 euro l’anno e proprio per questo fu costretta a stanziare circa 860 milioni di euro. Proprio per le cifre rilevanti che l’accoglienza implicava la Svezia sarà costretta a espellere tutti quegli immigrati la cui domanda non veniva accolta. Ebbene le persone allontanate furono tra le 60 e 70 mila.

Intanto nell’ultima settimana, prima dell’atteso nuovo peggioramento previsto in questi week end, si può parlare di vero e proprio assalto: i gruppi criminali operanti in Tunisia e Libia sono riusciti a far partire dalle coste nordafricane circa 800 migranti.

Un flusso inarrestabile che ha caratterizzato anche le ultime ore. Tra persone soccorse da navi militari e navi delle Ong, ben ci si può rendere conto dell’attuale situazione vigente nel Mediterraneo.

Le organizzazioni non governative hanno a bordo dei loro mezzi attualmente 367 persone. Sono tre le organizzazioni impegnate attualmente tra la Libia e la Sicilia. La prima è la Sos Mediterranée, la quale è stata protagonista con la sua Ocean Viking di tre missioni di salvataggio in pochi giorni ed ha attualmente a bordo 215 migranti.

L’altra ong impegnata è invece la spagnola Open Arms, che ha caricato a bordo dell’omonima nave 73 persone, raccolte all’alba di ieri da un barchino in difficoltà non lontano dalla Libia. Infine, c’è un’altra ong, spagnola anch’essa, che ha iniziato ad operare proprio in questa settimana: si tratta della Aita Mari, impegnata con un omonimo mezzo nel Mediterraneo e che nelle ultime ore ha caricato a bordo 79 soggetti presi da un barcone in difficoltà.

Alarm Phone, il network telefonico che riceve e rilancia gli allarmi direttamente dai mezzi in difficoltà, dal proprio canale Twitter nelle ultime ore ha segnalato diverse situazioni di gommoni in avaria.

Il tribunale dei ministri,ha deciso di archiviare il procedimento sulla vicenda simile della Alan Kurdi, la nave della ong tedesca Sea Eye. La questione risale al 3 aprile scorso, quando l'imbarcazione soccorse 64 migranti a bordo di un gommone al largo della Libia e poi puntò verso l'Italia e in particolare verso le coste di Lampedusa. Dopo giorni di braccio di ferro con il governo italiano, gli attivisti alla fine si arresero e puntarono su Malta dove, il 13 aprile, i naufraghi poterono sbarcare per essere redistribuiti tra Germania, Francia, Lussemburgo e Portogallo grazie a un accordo con l'Unione europea.

Al rifiuto di Salvini ad aprire i porti, scattò - come al solito - l'indagine per abuso d'ufficio e rifiuto di atti d'ufficio. Un'inchiesta in cui finì indagato pure il prefetto Matteo Piantedosi, capo di gabinetto del Viminale. Ma ora il tribunale dei ministri ha archiviato tutto su richiesta della procura di Roma.

"Una buona notizia, ogni tanto...", ha commentato il leader della Lega, "un Tribunale finalmente riconosce che bloccare gli sbarchi non autorizzati di immigrati non è reato! Sono curioso di vedere a questo punto cosa decideranno le altre procure, e una volta tornato al governo rifarò esattamente le stesse cose".

Sull'ex ministro, infatti, pende il caso della Open Arms, la nave bloccata per 19 giorni al largo di Lampedusa con 164 migranti a bordo. Le ipotesi di reato formalizzate dalla procura di Agrigento sono di sequestro di persona e omissione d'atti d'ufficio. Proprio come accadde l'anno scorso per la Diciotti. In quel caso, però, il M5S fu determinante in Senato per negare l'autorizzazione a procedere. Il fascicolo è ora sul tavolo del procuratore di Palermo, Francesco Lo Voi, che farà le sue valutazione ed entro quindici giorni lo invierà al Tribunale dei ministri.

 

Moscovici dice che il Mes salverebbe le banche? Sì, quelle francesi e tedesche... Il Mes metterebbe infatti in crisi le nostre banche e farebbe pagare a noi la crisi delle banche tedesche e francesi". Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini.

"Non per niente il presidente dell'Abi e il governatore di Bankitalia sono preoccupati, hanno capito che col Mes rischiamo un bis del disastro del Bail In, anzi cento volte peggio - sottolinea il leader della Lega -. Questo attacco alla democrazia e al risparmio italiani non deve passare e, come sempre ha fatto, la Lega si opporrà, in ogni sede ed in ogni maniera. Conte e il governo di sinistra da che parte stanno?".

Questo attacco alla democrazia e al risparmio italiani non deve passare e, come sempre ha fatto, la Lega si opporrà, in ogni sede ed in ogni maniera. Conte e il governo di sinistra da che parte stanno?". Così Matteo Salvini

La trattativa sul Mes, ha ricordato Moscovici, è iniziata lo scorso giugno, quando fu trovato "un accordo per consolidare l'unione bancaria con il cosiddetto backstop, la rete di sicurezza del fondo di risoluzione delle banche. Serve se un Paese non riesce a far fronte da solo a una crisi dei suoi istituti, e fa parte del Mes". Nel negoziato, ha sottolineato ancora il commissario Ue, "alcuni volevano condizionare l'aiuto del Mes alla ristrutturazione del debito pubblico. Questo è stato evitato grazie alla resistenza della Commissione e di numerosi Paesi, fra cui l'Italia".

La rivelazione del nuovo trattato avallato in autonomia da Giuseppe Conte sul Fondo salva-Stati, senza coinvolgere il Parlamento, ha scoperchiato un autentico vaso di Pandora. Anche perché adesso stanno arrivando numerose reazioni che mettono nel mirino l’operato del premier e lo accusano, in alcuni casi, come ha fatto Matteo Salvini, addirittura di “alto tradimento”. L'”avvocato del popolo” ha respinto le accuse del leader leghista e anzi, ha rimarcato come il negoziato sulla riforma del Mes sia in corso da un anno, che la sua revisione non è stata votata in nessun vertice europeo e che lo stesso Salvini partecipava a quei tavoli. Ma oltre alla politica, il tema nuovo Mes ha toccato anche il mondo finanziario

La riforma del nuovo Mes prevede due possibili linee di credito. Una per i Paesi in regola con i vincoli di bilancio ovvero deficit sotto il 3% e un debito pubblico sotto il 60% del Pil. L’altra linea è per gli Stati che non rispettano questi criteri, tra cui l’Italia. Per questi Paesi, il prestito è subordinato all’approvazione di un percorso di riforme e di risanamento. In un’intervista a La Verità, per spiegare la situazione attuale Tremonti parte dal 2011. L’ex ministro spiega che la crisi del 2011 non fu causata dai bilanci pubblici ma dalle banche tedesche e francesi. “Cosa che poi, dopo aver straziato la Grecia, venne riconosciuta da due componenti della Troika: Fmi (Fondo monetario internazionale ndr) e Commissione - prosegue Tremonti -. Il terzo, la Bce, non si è ancora pronunciato. Eppure si trattava di banche…” L’ex senatore precisa che un aspetto poco considerato è che anche gli istituti di credito possono accedere al fondo e inoltre viene attribuito un grosso potere al direttore generale del Mes, un tedesco.

Tremonti evidenzia che i meccanismi per giudicare i debiti sovrani contenuti nella riforma sono “autocratici e imperscrutabili”. E aggiunge che la presidenza italiana “in vista del vertice di dicembre confida nello scambio tra ‘riforma’ e ‘pacchetto’. In realtà per noi il pacchetto è ancora più avvelenato del trattato - continua - perché produce automatici, devastanti effetti tanto sulle banche quanto sul debito”. La ‘logica del pacchetto’ era stata chiesta dal premier Giuseppe Conte a giugno all’Eurogruppo e prevede la creazione di uno strumento di bilancio per la competitività e la convergenza nell’Eurozona (Bicc) e un approfondimento dell’Unione bancaria con la garanzia dei depositi. “Entrare a Bruxelles, con quel “pacchetto” equivale a presentarsi alla Commissione come un kamikaze”, sottolinea Tremonti. L’ex ministro conclude affermando che approvare la riforma e rimettersi al voto in Aula vorrebbe dire per il governo assumersi il rischio che l’Aula dica no, devastando l’immagine del nostro Paese

Sulle pagine de La Stampa, sempre parlando del Mes, Carlo Cottarelli sottolinea i rischi di una “riforma insidiosa” che potrebbe scatenare diverse crisi. Certo, oggi il Mes può prestare soldi solo se il debito di un Paese è considerato sostenibile, proprio per evitare la richiesta di una ristrutturazione. Ma la riforma andrebbe a toccare un punto di frizione inerente alla divisione di responsabilità tra lo stesso Mes e la Commissione Ue nel giudizio sulla sostenibilità del debito, oltre a vari cambiamenti tecnici nelle caratteristiche dei titoli di Stato emessi. Cambiamenti e modifiche che, va da sé, “potrebbero indicare una maggiore propensione alla ristrutturazione del debito rispetto alla situazione attuale”. Se il percorso imboccato dovesse essere questo e se il messaggio che dovesse passare ai mercati finanziari dovesse essere quello di una probabile ristrutturazione del debito, attenzione a possibili scenari di crisi. Lo spread di un Paese, ad esempio, potrebbe crescere, gli investitori smettere di comprare titoli di Stato; e quel Paese ricorrere davvero al Mes e alla ristrutturazione del debito, una sorta di austerità sotto mentite spoglie.

Ma quando si parla della riforma del Mes, scrive inside Over di cosa stiamo parlando esattamente? Intanto il Meccanismo europeo di stabilità è un fondo europeo capace di prestare soldi a Paesi in crisi economica; negli ultimi anni lo ha fatto, tra gli altri, all’indirizzo di Grecia, Portogallo e Irlanda. In altre parole, il Meccanismo europeo di stabilità potrebbe essere definito una sorta di Fondo monetario internazionale ma attivo solo in campo europeo. Qual è, dunque, il problema? Il meccanismo stesso, perché il Mes è pronto a prestare i soldi ma li rivuole anche in cambio. Per assicurarsi che i governi debitori siano in grado di restituire i denari, il Mes chiede a questi ultimi di attuare misure economiche drastiche, tipo tagliare la spesa pubblica, incrementare le tasse e via dicendo. Ma tra queste azioni da mettere in atto c’è anche la ristrutturazione del debito pubblico? La domanda che si fanno gli istituti bancari è: il Mes può prestare soldi senza chiedere ai Paesi di ristrutturare il proprio debito pubblico? Anche perché la ristrutturazione del debito implica il pagamento solo in parte dei creditori. E, come abbiamo visto, in Italia una buona fetta del debito pubblico è nelle mani delle banche. Che adesso vogliono vederci chiaro.

Nel frattempo il ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso una nota in cui difende l’operato del governo. Il ministro Roberto Gualtieri ha provato a spegnere l’incendio: “C’è molta confusione nel dibattito italiano. È bene chiarire come la riforma del Mes non introduca in nessun modo la necessità di ristrutturare preventivamente il debito”. In ogni caso, Conte riferirà in aula il prossimo 10 dicembre, tre giorni prima del Consiglio europeo in programma sull’argomento. Cioè quando ormai potrebbe essere troppo tardi per rimediare a eventuali errori.

Insomma, il presunto “fai da te” di Conte secondo inside over ha fatto infuriare il mondo bancario, che adesso minaccia l’ammutinamento. Patuelli, furioso con l’esecutivo, non ci sta: “I problemi diventeranno tutti nostri, e già ne abbiamo a sufficienza. Questo è un problema delle istituzioni della Repubblica e noi ne facciamo parte. Chiedete agli esponenti del governo perché non ci hanno consultati. I titoli di Stato italiani? Non li compreremo più, non abbiamo un vincolo di portafoglio che ci costringe a comprarne una certa quantità. Da investitore il mio problema è vedere cosa fa la Repubblica italiana per tutelare il debito pubblico sovrano, la maggior parte del quale sottoscritto da soggetti nazionali”.

Ma perché Patuelli e le banche sono spaventati dal nuovo Mes? Gli Stati che saranno costretti ad accedere al meccanismo dei prestiti del Meccanismo europeo di stabilità secondo il Giornale, dovranno fare i conti con condizioni più stringenti sulla riduzione del debito. Con il rischio di una possibile ristrutturazione. Ricordiamo che in Italia il debito pubblico è detenuto per il 70% dalle banche, le stesse che non sarebbero state informate riguardo la modifica del Mes. Modifica che, se dovesse passare, potrebbe lasciare un sesto dello stesso debito pubblico italiano senza più alcun acquirente. Il quotidiano La Verità aggiunge anche che i titoli pubblici nelle mani di istituti di credito del nostro Paese ammontano a circa 400 miliardi di euro sui 2400 miliardi totali.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI