Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 10 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1251 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1609 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1747 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1580 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1637 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:2047 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1716 Crotone

Centro storico ripulito da un turista crotonese

Continua con successo la visita guidata gratuita del centro storico “ripulito dai turisti di origini crotonesi”. Ogni venerdì, partenza alle ore 19.00, dalla sede della Pro Loco, in via Molo Sanità n.2. La visita guidata gratuita si rivolge, oltre che ai turisti, anche ai cittadini della provincia di Crotone. L'evento è organizzato dall'associazione Amici del tedesco in collaborazione con la Pro Loco di Crotone. Sino alla fine di agosto sarà dunque possibile passeggiare per le vie del centro storico per approfondire le conoscenze sulla città di Pitagora. Il tutto si svolge nel rispetto delle norme anti Covid. Questo anno la visita si farà con la mascherina. I turisti apprezzano le bellezze del nostro territorio, ma non riescono a capire perché il centro storico è sporco. Per esempio di fronte l’Immacolata, adiacente ai resti bizantini, ci sono sacchetti di spazzatura e addirittura un materasso. L’associazione ringrazia di vivo cuore un turista di origini crotonesi. Il signore Flavio Mazza, lavora vicino Torino, in un’azienda municipalizzata che si occupa della raccolta differenziata. Vedendo il centro storico ridotto così si è rimboccato le maniche ed ha ripulito una viuzza nei pressi di piazza Santa Veneranda. In pochi metri ha raccolto centinaia di mozziconi di sigarette. Altri abitanti invece si sono organizzati e lavano periodicamente la strada di fronte la propria abitazione. Una maggiore cura del centro storico farebbe bene, anche perché è un vero e proprio gioiellino apprezzato dai turisti.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI