Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:787 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1102 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1294 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1363 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3261 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3329 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3675 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3840 Crotone

Orlando riceve l'ambasciatore della Cina

ambasciatore

Incontro istituzionale, ieri pomeriggio a Palazzo delle Aquile, dove il sindaco Leoluca Orlando ha ricevuto l'ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Li Ruiyu.

L'incontro è stato occasione per rafforzare i rapporti bilaterali fra la nostra città e la Cina, sanciti, in particolare, dal gemellaggio del 1999 fra il capoluogo siciliano e Chengdu, metropoli cinese, di cui Orlando è cittadino onorario.

Nel corso della sua visita, l'ambasciatore ha confermato l'aumento di flussi turistici dalla Cina verso la Sicilia, considerata "luogo di interesse per esser connubio e crocevia fra occidente e oriente".

Argomenti dell'incontro sono stati, anche, la Carta di Palermo, l'inserimento di Palermo Arabo-Normanna nella lista del World Heritage Unesco e il riconoscimento dell'opera dei Pupi Siciliani come patrimonio immateriale dell'umanità, oltre alla possibilità di futuri accordi di partenariato in ambito culturale e per lo sviluppo delle due realtà economiche.

"All'ambasciatore - ha detto Orlando - ho rinnovato i sentimenti di amicizia che legano Palermo e la Cina. Sono sicuro che i nostri rapporti si intensificheranno all'insegna dello sviluppo culturale ed economico. Sapere che in futuro molti più cittadini cinesi visiteranno Palermo è per noi conferma dell'interesse che la nostra città esercita anche in Oriente".

Il sindaco di Palermo ha anche ricordato che “nell'ultimo anno, otto studenti palermitani sono stati ospiti della municipalità di Chengdu per stage formativi e che altri, invece, sono previsti per il personale amministrativo di quella città presso l'Amministrazione comunale di Palermo per lo scambio di buone pratiche"

Tali scambi fanno anche seguito all'attività svolta dalla professoressa Giusy Tamburello, consulente del Comune di Palermo per i rapporti con la Cina, ospite in questi mesi a Chengdu.

All'incontro di Palazzo delle Aquile era anche presente, tra gli altri, il Presidente della Consulta delle Culture, Adham Darawsha.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI