Confermato anche per l’anno 2013 il contributo economico erogato dal Comune dietro impiego in un servizio di pubblica utilità grazie all'utilizzazione dei fondi del Distretto Socio Sanitario D48. A beneficiarne potranno essere le famiglie ferlesi che si trovano in stato di bisogno
Nello specifico, possono inoltrare richiesta di partecipazione al servizio civico le donne di età compresa tra i 18 e i 55 anni e gli uomini tra i 18 e i 60 anni di età. Solo un componente del nucleo familiare potrà usufruire del servizio civico. Inoltre, coloro i quali nell’anno 2012 hanno già avanzato istanza, sono tenuti esclusivamente all’aggiornamento della documentazione già in possesso dell’ufficio preposto.
“In un momento di grande difficoltà, abbiamo deciso di destinare le somme del Distretto socio sanitario - afferma il Sindaco Michelangelo Giansiracusa anche nella qualità di assessore alle politiche sociali - utilizzando la premialità dell’ultimo piano di zona che sarebbe toccate al nostro comune per interventi di sostegno alle famiglie e di lotta alla povertà. Inoltre lo strumento del servizio a favore del Comunità responsabilizza il destinatario del contributo, che non sarà soggetto ad un intervento meramente assistenzialistico.
La richiesta di sostegno economico, redatta su apposito modulo predisposto dall’Ufficio Servizi Sociali sito in Via Garibaldi, dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo entro e non oltre il 10 ottobre 2013. Alla domanda dovrà accompagnarsi l’attestazione ISEE dell’anno 2012, la dichiarazione di disponibilità al lavoro di tutti i componenti il nucleo familiare in età lavorativa, il certificato medico che attesti l’idoneità fisica a svolgere l’attività lavorativa, l’auto dichiarazione relativa alla propria situazione reddituale.