Una serata ricca di sorprese quella che si è svolta a Piazza Duomo ad Acireale. Con la conduzione dell’effervescente Carmen Morello e del vulcanico Ernesto Trapanese, le 141finaliste(37 le siciliane in gara) della XXV edizione “Una Ragazza per il cinema 2013”, si sono battute a colpi di sfilate, coreografate da Raoul Morandi,in abbigliamento “casual” e “elegante” per aggiudicarsi le ambite fasce nazionali.
Ad avere la meglio, per eleganza e portamento, Chiara Lazzaro (n.97)eletta“Ragazza moda”,premiata dai giurati Pablo Art DirectorGilCagné e Noemi Guglietta“ragazza per il cinema 2012”, un esempio di talento per tutte le partecipanti. “Sono molto orgogliosa di Noemi – dice Fioretta Mari, sua insegnante di recitazione e componente di giuria– ha lavorato duramente e con le sue capacità è andata avanti. E’ dal 2005 – continua - che seguo questa manifestazione ed è un vero piacere far parte della giuria di un concorso serio, dove le ragazze non devono scendere a compromessi con nessuno per emergere, ma solo mostrare il loro talento, così come ha fatto Noemi”.
Riconoscimenti anche per Elisa Muriale(n.92), seconda classificata e Rosaria Cerlino(108), terza classificata.
MoniaSciabbà(n. 78)è invece la nuova “Ragazza Fotogenia”, premiata da GarrisonRochelle. Riconoscimenti anche per Giorgia Salvaggio (n.68), che si aggiudica il secondo posto e Clara Vittoria Cassina (n.8), che si qualifica al terzo.
Oltre l’immancabile Patron Antonio Lo Presti, tra il pubblico Nives Leonardi, assessore al Turismo del Comune di Acireale, che, per l’occasione, ha premiato Roberta Leonardi (n. 91) con la fascia “Ragazza città di Acireale”.
“Sono particolarmente entusiasta della grande partecipazione di quest’anno – dice lo Presti – Continueremo, anche per i prossimi anni, a lavorare con grande impegno insieme allo staff organizzativo e all’amministrazione di Acireale per dare opportunità concrete a queste ragazze. Colgo nuovamente l’occasione per rinnovare l’invito a Patrizia Mirigliani e al Presidente della Camera, Laura Boldrini, di venire alla serata finale di “Una ragazza per il cinema” che si svolgerà giorno 1 settembre a Taormina”
Numeroseincursioni talentuose sul palco, durante la serata, di giovani artisti siciliani:il cantautore Corrado Neri che si è esibito condue inediti “Tu che cosa sei” e “Il tuo nome”, Tiziana Cimone, energica cantante rock, Corrado Sillitti, poliedrico musicista, che ha stupito il pubblico suonando il pianofortedi spalle, il violinista Massimiliano Di Stefano, autore di un singolo sotto etichetta Warner, la cantante Ylenia Aquilone, vincitrice de “La Spada D’Argento 2013”.
Oltre alle fasce “Moda” e “Fotogenia”, sono state assegnate anche le fasce“Ragazza GilCagné”: Rosaria Cerlino (n.108), consegnata dall’ Art Director Pablo, “Ragazza Mességué”, Annalisa Terrestre (n.136), premiata da Antonio Riccardo, “Ragazza Jean Klébert”, Francesca Stagnì (n.6), premiata da Nicola Acella, “Ragazza Mitù”, Alessandra Doria (n.1), premiata da Stefano La Rosa, “Ragazza Mline”, Giorgia Salvaggio (n.68), premiata da Francesco Belvedere.
La serata è stata intervallata anche da momenti di danza con Alessandro Palmigiano, Viviana Saitta, Giuseppe Montagno e Sara Arena della scuola “Koreos” di Bronte diretta dai maestri Dario Biuso e Antonella Grigoli.
Incursioni a sorpresa anche di Nicolas Lo Presti che, chiamato sul palco dal padre, stupisce tutti dedicando “Cambierà” di Alex Baroni, alla madre Daniela Eramo.
Sul palco ringraziamenti per il patron Lo Presti a Karamella, video produzione della kermesse, che ha deciso quest’anno di delegare i social network e il web alla votazione per la fascia di “ragazza Karamella”, agli sponsor Linea Sprint, Ora Hotels, Newvecagel, Tutù, 10m², Centro Messegué, Carlsberg, Mitù, Mline, Edis Group, Altanus, Gc, Jean Gilbert, boutique Spadaro di Acireale che ha vestito Carmen Morello e al C.A.M.S (College Arti e Mestieri dello Spettacolo).
Il 31 agosto ore 21,30, presso l’Ora Hotels di Capomulini, verranno assegnate le fasce “Ragazza Spettacolo”, “Ragazza Talento”, “Ragazza In Gambe” e “Ragazza sorriso”.