Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:256 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:664 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1085 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1505 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1660 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2269 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1988 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1997 Crotone

Comiso - Solenni festeggiamenti in onore di san Biagio

Non è possibile spiegare una devozione popolare che dura dal settimo secolo se non si partecipa, se non si ha la possibilità di essere parte integrante di quella processione che è stata fatta compiere al simulacro del vescovo martire, il cosiddetto “viagghiu”. E così ieri pomeriggio il raduno dei pellegrini e la contestuale uscita del simulacro di San Biagio, patrono di Comiso, si è rivelato un evento straordinario, capace di catturare il cuore dei fedeli e di emozionare tutti i presenti. Ancora di più per l’inno a San Biagio cantato dal coro cittadino, composto dal maestro Salvatore Schembari, diretto dalla maestra Maria Lucia Faro. Un altro momento che è servito a calamitare l’attenzione di tutti coloro, in moltissimi, che non hanno voluto mancare al tradizionale appuntamento per celebrare San Biagio. Poi, assiso sul suo trono vescovile in atto benedicente, il simulacro è stato portato in corteo per le principali vie della città. In mattinata, la rettoria era stato teatro di una celebrazione eucaristica ogni ora. L’appuntamento più importante quello tenutosi a metà mattina, con la santa messa presieduta dal vescovo Carmelo Cuttitta che, nell’omelia, ha parlato del carisma di San Biagio indicando quali, al giorno d’oggi, possono essere gli esempi da seguire, facendo riferimento alla vita del vescovo martire, nell’ambito di una società sempre più complessa. Sono stati, insomma, momenti molto intensi destinati a proseguire sino a domenica prossima con altri riti che caratterizzeranno la seconda fase della festa dedicata al patrono di Comiso. In particolare, domani, martedì 10 luglio, le celebrazioni eucaristiche si terranno alle 9 e alle 19. Alle 19 un’altra santa messa si terrà presso la parrocchia Maria Santissimo del Rosario a Pedalino e sarà presieduta dal rettore, il sacerdote Innocenzo Mascali, con la partecipazione del gruppo dei portatori. Alle 20 sarà sorteggiato il premio messo in palio per la festa di Maria Santissima Addolorata. Giovedì 12 luglio, invece, a parte le celebrazioni in programma alle 9 alle 19, si terranno alle 16 i giochi in piazza con i ragazzi del Grest cittadino. Alle 19 ci sarà la celebrazione eucaristica con la partecipazione dei ragazzi del Grest che poi, alle 20, animeranno una serata di animazione in piazza Fonte Diana. Proprio in vista dei prossimi appuntamenti, l’impresa ecologica Busso Sebastiano che gestisce il servizio di igiene ambientale in città, ha stabilito di effettuare un’azione di pulizia straordinaria nelle aree che, nei prossimi giorni, saranno interessate da eventi prefissati dal calendario dei festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di Comiso.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI