Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:256 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:664 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1085 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1505 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1660 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2269 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1988 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1997 Crotone

Avviato lo Sportello di Ascolto per le vittime di reato

L'Assessorato alla Cittadinanza sociale ha avviato lo Sportello di Ascolto per le vittime di reato, in collaborazione con Questura di Palermo (Commissariato Oreto Stazione), Polizia Giudiziaria del Tribunale per i Minorenni di Palermo, Università degli Studi di Palermo - DEMS, e in partenariato con Centro Diaconale "La Noce", Istituto Don Calabria, Centro Siciliano di Terapia della Famiglia, e associazione Finalmente.

Si tratta di un servizio sperimentale, gratuito, riservato e confidenziale, rivolto ai cittadini vittime di reato che abbiano sporto denuncia presso il Commissariato Oreto Stazione, che invierà la segnalazione all'Ufficio di Mediazione Penale del Comune, previo consenso della vittima.

"Rafforziamo, con un'importante collaborazione e sinergia con le Forze dell'Ordine e con il privato sociale, - hanno dichiarato il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore alla Cittadinanza sociale, Agnese Ciulla

- un percorso già avviato da tempo, che pone la nostra città all'avanguardia sul piano dell'intervento sociale e della mediazione nel settore penale, con risvolti positivi per tutta la comunità e per i singoli coinvolti".

Lo Sportello di Ascolto offrirà un servizio di accoglienza e spazio di ascolto, sostegno psicologico e sociale, informazione e supporto legale, orientamento ai servizi del territorio.

In questa fase di avvio, nella sede dell'Ufficio di Mediazione Penale del Comune, in via Don Orione 18, sarà presente sempre un operatore, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, il mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00, secondo una turnazione dei vari mediatori e partners che garantiranno lo sportello.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI