Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:118 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:282 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:683 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1105 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1523 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1677 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2285 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2005 Crotone

Si è spento a Messina il Dott. Vito Carfì, apprezzato e stimato medico

Sono trascorsi solo pochi giorni dalla sua scomparsa. Un trapasso, quello del Dott. Carfì, medico attento e scrupoloso, avvenuto in silenzio nella quiete e nella pace delle ore notturne. Tutto si è consumato nel giro di poche ore, lasciando attonita la famiglia e l’intera comunità.

Ma non certo su di me ricadrà il peso di una commemorazione così avvertita; ben altri ceselli gli offriranno tributi e di ben altro alimento si nutrirà la sua storia.

Vito Carfì si laureò, con il massimo dei voti, in medicina e chirurgia, a soli 24 anni. Durante la sua lunga attività medica non fu solamente un esperto e sempre disponibile professionista, ma un autentico punto di riferimento per quanti a lui si rivolgevano, nella speranza di riconquistare quel bene prezioso che è la salute. Proprio per le sue elevate doti professionali e, ancor prima, umane, ha contribuito a mantenere salda la fiducia dei molti pazienti nella complessa arte medica. Ha svolto il suo lavoro con efficienza e precisione senza mai risparmiare energie e passione.

La sua impronta, la sua personale impronta, il Dott. Carfì, l’ha lasciata: lavoratore instancabile, sempre in conflitto con se stesso per quel suo pensare e riflettere sui risultati a cui la scienza medica era pervenuta, per quel suo sperimentare nuovi farmaci e nuovi metodi e applicazioni. Tutto questo costituiva, forse, una sua seconda e diversa personalità sempre pervasa da una forte ansia di conoscere, legata ad una tenace volontà di capire.

Vito Carfì era uno stimato ed apprezzato medico che si era fatto da solo. Ma anche qui ha dimostrato di essere diverso da tanti altri. Ci sono, infatti, persone che del processo di autoformazione manifestano, immediatamente, pregi e difetti; ma ci sono anche talune persone che devono la loro formazione più all’influsso di altri che non ai propri meriti. Vito Carfì non apparteneva, di certo, a questa seconda schiera, tanto è vero che la stima e la fiducia che si erano consolidate intorno alla sua persona erano frutto, esclusivamente, della sua profonda cultura e delle sue elevate qualità umane e professionali.

Il Dott. Carfì è stato un uomo ed un professionista disciplinato e rigoroso e reclamava anche dagli altri disciplina e rigore professionale.

Tutti quelli che hanno avuto l’opportunità di conoscerlo hanno, di certo, apprezzato queste sue doti e, in modo particolare, la loro unione e la loro correlazione con la sua alta professionalità e con la sua cultura viva e pronta, in grado di affermare quanto di nuovo veniva proposto nella scienza medica da collegare e connettere con quanto già sperimentato e consolidato. Lavoro unito a passione che, spesso, lo sottraeva agli affetti familiari, che pur ne reclamavano la sua presenza.

La dipartita del Dott. Carfì ha lasciato un vuoto sia nel mondo della medicina, sia nei suoi familiari e in tutti coloro che l’hanno conosciuto e stimato.

È caduto un forte; è caduto un grande che tanto coraggio e tanta fiducia dava ai suoi pazienti, ai suoi familiari ed a quanti a lui ricorrevano. Resta il dolore di aver perso una persona ed un professionista amato e valido che ha fatto della sua professione e della sua dirittura morale uno stile di vita da imitare e seguire.

Oggi, di fronte al mistero della vita e della morte, lo ricordiamo così come era, in quell’ansia di ricercare ed in cui ha, certamente, trovato la grande serenità dell’Eterno, della realtà che non finisce nella sola ora umana.

Ora Vito Carfì non è più tra noi! Riposa in pace nella “Luce dell’Altissimo”, dove termina ogni dolore e ogni sofferenza terrena. Ed è solo la Fede che, in momenti come questo, ci consente di guardare avanti, al di là della morte fisica, perché l’esempio di vita che ci ha lasciato costituisce una indiscutibile testimonianza per quelli che verranno e Vito Carfì lascia questa grande eredità di cui la moglie Franca, i figli Mariuccia, Patrizia, Evelina, Fabio, il genero Antonio e la nuora Emma devono essere fieri.

Vito Carfì continuerà ad essere una vivida presenza nei suoi familiari, nel mondo della cultura e della medicina, convinto come sono che le persone veramente grandi e per noi importanti non muoiono mai.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI