Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:571 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1020 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1446 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1598 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2211 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1927 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1937 Crotone

“Lo Sport adotta una Scuola”, premiazione a Palazzo degli Elefanti

Palazzo degli Elefanti ha ospitato la manifestazione conclusiva della seconda edizione del progetto "Lo Sport adotta una scuola" promosso dall'assessorato alla Scuola retto da Valentina Scialfa in collaborazione con il Comitato Provinciale del CONI di Catania, guidato da Sergio Parisi. Nel corso dell'incontro, sono stati premiati  i componimenti in prosa elaborati dagli alunni per il concorso "Vivere lo sport nell'anno olimpico: Rio 2016" che è stato bandito nel corrente anno scolastico nell'ambito del progetto "Lo sport adotta una scuola", coordinato dall'Ufficio Attività Parascolastiche della Direzione Pubblica Istruzione. "Questa iniziativa" ha detto l'assessore Scialfa- ha stimolato la pratica sportiva nei ragazzi delle scuole che hanno partecipato all'iniziativa. Siamo convinti che Scuola e Sport siano un binomio inscindibile nella società moderna, questo deve  integrarsi e procedere in sinergia per la formazione armoniosa degli studenti". Il progetto prevedeva che Federazioni sportive e Enti di Promozione del CONI adottassero una scuola, offrendo, a titolo gratuito, la disponibilità di tecnici qualificati che si sono impegnati nella pratica di diverse discipline sportive. Le scuole primarie e secondarie di 1° grado, che hanno aderito al progetto, sono state:  la Battisti, Brancati, Calvino, De Amicis, De Roberto,  Giovanni XXIII, Giuffrida, Petrarca, Pizzigoni, Rapisardi, Vespucci e XX Settembre. La commissione giudicatrice, composta dalla  regista teatrale e scrittrice Nunziata Blancato, dalla delegata del CONI Catania Germana Vinci  e dalla poetessa e scrittrice Angela Bono, ha deciso meritevole del primo premio,  un personal computer offerto dal CONI, Jennifer Scavone studentessa della V elementare dell'istituto Cesare Battisti ( plesso via della Concordia). Altri riconoscimenti sono andati alle studentesse Roberta Ferra  della scuola Brancati, Benedetta Giuffrè della Giuffrida e Adriana Castaldo della XX Settembre che hanno ricevuto in dono delle tute del CONI.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI