Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 06 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:289 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1026 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:401 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:697 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:749 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:948 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1299 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1287 Crotone

Bronte - Notte verde prologo della XXV sagra del pistacchio

Fervono i preparativi per la XXV della Sagra del pistacchio verde di Bronte.

In questi giorni, il vice sindaco Nunzio Saitta, assieme al sindaco Pino Firrarello, stanno definendo gli ultimi dettagli di una festa che ormai è un appuntamento immancabile fra quelli che celebrano i prodotti agro alimentari della Sicilia.

E fra questi, il pistacchio di Bronte, che tutto il mondo ormai senza dubbi riconosce essere il più buono al mondo, è certamente il più prezioso.

Come ormai consuetudine la festa sarà distribuita per 2 week end: dal 26 al 28 settembre e dal 3 al 5 ottobre. Ma la vetrina privilegiata dell’originale Pistacchio verde di Bronte quest’anno vivrà un prologo importante.

La festa al pistacchio inizierà sabato 20 con le “notte verde”. “Proprio così. – afferma il vice sindaco Nunzio Saitta – Da noi, la notte di festa con i negozi aperti ed i concerti per le strade non può essere “bianca”, ma “verde” come il nostro pistacchio e, perché no, come l’ambiente del nostro territorio. Si tratta di un assaggio dell’atmosfera festosa della Sagra del pistacchio, un primo appuntamento per celebrare la prossima inaugurazione della Sagra cui questa notte verde è, inevitabilmente, legata”.

Ed il programma è veramente d’accezione. Sabato sera si inizierà alle 19,30 in piazza Piave con le giostre e lo zucchero filato per i bambini. Poi alle 20 le sfilate degli sbandieratori e delle majorette segneranno l’inizio di una festa che durerà fino a notte fonda.

La musica non mancherà e nelle piazze Cimbali, Rosario e Spedalieri, come lungo la via Umberto si esibiranno gruppi musicali e musicisti, per poi dare spazio alla discoteca in piazza Rosario.

“Bronte ha sempre mostrato di gradire questa festa, – ha affermato il sindaco Firrarello – capace di mostrare una città bella che ha voglia di divertirsi e di divertire. Il modo migliore – ha concluso – per salutare l’estate ed introdurre l’autunno la XXV Sagra del pistacchio.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI