Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 26 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1680 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1767 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2239 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2496 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2546 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3450 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3972 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3872 Crotone

Bianco alla mensa di Librino

Sabato 29 Aprile, Don Piero Galvano, Direttore della Caritas Diocesana di Catania ha aperto le porte della Mensa di Librino - presso la Parrocchia “Resurrezione del Signore” di viale Castagnola n. 4 – all’amministrazione comunale catanese, rappresentata dal Primo Cittadino Enzo Bianco, alla Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua, rappresentata dal Vice Presidente Raffaella Tregua ed ai volontari del Quotidiano di Sicilia, accompagnati dal loro Direttore, Carlo Alberto Tregua.

La mensa - in regola con i vari adempimenti amministrativi, di sicurezza e igienico-sanitari – serve  già da 4  mesi le famiglie catanesi bisognose che dimorano nei quartieri periferici della nostra Città: Librino, San Giorgio, Zia Lisa, Villaggio Sant’Agata, Monte Po’.

Attualmente è aperta ogni mercoledì e sabato all’ora di pranzo, ma il Direttore della Caritas progetta di effettuare il servizio anche negli altri giorni infrasettimanali, trovando giovani volontari disponibili a servire alla Mensa. Don Piero, nel ringraziare i presenti, ha ricordato che “La fede senza carità non è vera fede. La vera religione è quella che riconosce il Signore in ogni volto umano. E’ bello constatare che anche il mondo della comunicazione sia al servizio dei più poveri. Non basta credere in Dio: anche il diavolo crede in Dio, ma non si adopera per l’amore fraterno. Occorrono i fatti!”.

Il primo cittadino Enzo Bianco è stato accolto con gioia da un coro di bambini che inneggiavano al suo nome. Dopo aver servito il pranzo ai presenti, il Sindaco è passato tra i tavoli della mensa a salutarli. Sull’iniziativa - fortemente voluta dal Vice Presidente della Fondazione, Raffaella Tregua – Enzo Bianco ha dichiarato: “ Un piccolo ma concreto segno nei confronti di chi soffre e vive uno stato di difficoltà. Ma stiamo lavorando per cambiare le cose e per trasformare questo grandissimo, ma emarginato quartiere. La mensa continuerà ad offrire un pasto caldo e attenzione a chi vive  in difficoltà, ma si pensa ad un futuro migliore oltre a quello che è già stato realizzato: il nuovo commissariato di polizia, presidio di legalità e sicurezza, la ristrutturazione della torre di cemento con alloggi per 96 famiglie, gli orti urbani, l’immobile gestito dalle suore di Maria Ausiliatrice e ancora la scuola superiore, che per la prima volta è stata portata qui. Librino rappresenta la scommessa sul futuro di Catania!”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI