Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 30 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1796 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1890 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2358 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2587 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2630 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3518 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4044 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3942 Crotone

Preziosissimo sangue, numerosi fedeli alla processione

Preziosissimo sangue edizione 2014 l'avvio della processione

 

Una consistente presenza di fedeli ha animato, ieri sera, la processione eucaristica che ha concluso le celebrazioni religiose dedicate al Preziosissimo sangue. I parrocchiani della chiesa di via Ettore Fieramosca hanno formato un lungo corteo che, seguito dal complesso bandistico, ha caratterizzato le varie tappe di una intensa fase processionale snodatasi per le vie Fieramosca, Falcone, Colleoni, Dublino, Irlanda, Grecia, Danimarca. A recare l’ostensorio sotto il tradizionale baldacchino don Luigi Di Quattro, vicario parrocchiale. La processione è stata aperta dal parroco, padre Roberto Asta. Era stato il vicario generale della Diocesi di Ragusa, don Salvatore Puglisi, prima che la processione prendesse il via, a presiedere la solenne concelebrazione che fatto registrare una notevole partecipazione di residenti del popoloso quartiere. Padre Puglisi ha voluto ricordare il significato dei giorni di festa legati al Preziosissimo Sangue ma soprattutto il senso che la parrocchia ha voluto dare alle celebrazioni, caratterizzate da un costante richiamo alla sobrietà e alla fraternità. In serata, poi, dopo la processione, le iniziative ricreative hanno preso il via con la sagra del cannolo siciliano e con l’esibizione musicale del complesso bandistico “Città di Scicli”. Al termine dei vari appuntamenti, sostenuti anche dall’Ecipa Ragusa, l’ente di formazione della Cna, padre Asta ha tracciato un bilancio degli appuntamenti tenutisi nel corso della settimana. “Abbiamo rispettato in pieno i programmi che ci eravamo prefissati – afferma – puntando ad essere vicini il più possibile alle famiglie della nostra città provate dalla crisi economica. Abbiamo altresì cercato di attivare opportuni momenti caritativi e di solidarietà. E’ stato questo, secondo noi, il modo migliore per rendere onore al Preziosissimo Sangue e, soprattutto, per sviluppare quelle occasioni di fraternità che rendono ancora più speciali occasioni del genere. Manifesto, inoltre, il mio ringraziamento nei confronti di tutti coloro che ci hanno dato una mano per garantire la migliore riuscita della festa nel rispetto delle indicazioni che ci siamo dati anche per quest’anno, vale a dire puntando tutto sulla solidarietà e sulla sobrietà”.

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI