Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 09 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:848 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1158 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1354 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1441 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3328 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3387 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3729 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3893 Crotone

October Bay, per difendere la vita

SAM_0847

 

Lunedì 27 maggio, alle ore 20,00, presso la Sala Raimondi, organizzato dalla Fondazione D’Ettoris, Alleanza Cattolica e Scienza & Vita, nell’ambito dei festeggiamenti del mese mariano, è stato proiettato il film October Baby. Nel corso dell’incontro è stata presentata la rivista Notizie Pro Vita. Antonio D’Ettoris, presidente della Fondazione D’Ettoris, che ha presentato e moderato l’incontro, ha affermato: «Siamo qui per difendere la vita partendo da un film ispirato alla vera storia di Gianna Jessen che, sopravvissuta a un tentativo di aborto salino, oggi va in giro per il mondo a testimoniare contro l’aborto, e da una rivista, Notizie Pro Vita, fondata da Antonio Brandi in ricordo di Chiara Corbella scomparsa il 13 giugno 2012. Chiara, dopo avere scoperto di avere un tumore, decise di non sottoporsi ad alcuna cura per portare a termine la gravidanza.»

SAM_0854

 

Giancarlo Cerrelli, presidente provinciale di Alleanza Cattolica, nonché presidente provinciale di Scienza & Vita ha dichiarato che «oggi prevale una mentalità utilitarista; come ha ricordato Papa Francesco, la crisi attuale non è solo economica e finanziaria, ma affonda le radici in una crisi etica e antropologica». «Riviste come Notizie Pro vita, la proiezione di film come October Baby, incontri in parrocchie servono per aiutare a rimontare la cultura di morte – ha concluso Cerrelli». L’Editore della rivista Notizie Pro Vita, Antonio Brandi, ha messo in evidenza come ci sia un progetto malthusiano per ridurre la popolazione mondiale e ha ricordato i danni provocati dall’aborto, in particolare la sindrome post-abortiva che colpisce sia la donna sia l’uomo. Hanno portato i saluti anche Giovanni Lentini, assessore alla cultura della Provincia di Crotone, e mons. Pancrazio Limina, parroco della Basilica Cattedrale di Crotone.

SAM_0852

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI