Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1717 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1804 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2276 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2526 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2579 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3480 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3997 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3896 Crotone

Randazzo - Bollicine dell’Etna : aumentano le aziende che producono spumanti

spumanti

Protagonisti sono stati gli spumanti dell’Etna, in una splendida location come il Castello Romeo. Una vetrina promozionale per le aziende partecipanti ed una occasione di riflessione per il comparto vitivinicolo e le aziende che si stanno scommettendo appunto nella produzione di vini spumanti. Organizzata dall’Enoteca Regionale per la Sicilia Orientale, la manifestazione conclusa ieri si è avvalsa del patrocinio dei Comuni di Randazzo e Castiglione Sicilia, nonché di diversi sponsor privati ed altre istituzioni territoriali. Ad introdurre l’evento una breve tavola rotonda a cui è seguita la presentazione degli spumanti e rispettive aziende da parte dei sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier. Per le aziende Destro ed Antichi Vinai sono intervenuti i titolari a raccontare e descrivere come nasce lo spumante delle rispettive aziende, ovvero Antonino Destro e Marco Gangemi, mentre per Firriato è intervenuto l’enologo Giovanni Manzo. Coinvolti nell’iniziativa pure gli studenti dell’Istituto Superiore Enrico Medi – indirizzo alberghiero e ristorazione, che hanno presentato una serie di piatti tipici locali e i vari abbinamenti con gli spumanti dell’Etna. Interessati all’evento pure gli studenti del locale Istituto Professionale per l’Agricoltura. Giunta alla seconda edizione “Bollicine dell’Etna”, adesso l’Enoteca Regionale Sicilia Orientale guarda avanti e pensa già alla prossima edizione, considerato che sull’Etna aumentano gli imprenditori che stanno sperimentando la produzione di spumante e quelli che già lo commercializzano. L’obiettivo è quello di creare anche nei giovani e negli operatori di settore quella necessaria cultura al consumo di produzioni tipiche di questo territorio, che nulla hanno in meno rispetto a vini spumanti o champagne prodotto altrove. Nella suggestiva cornice del Castello Romeo si è fatto apprezzare e gustare un variegato paniere di prodotti tipici del territorio tra salumi, formaggi, olio, pane, fragole, pistacchio, ecc. gran protagonisti gli spumanti delle aziende : Antichi Vinai, Destro, Firriato, La Gelsomina, Nicosia, Patria, Russo, Terrazze dell’Etna. Il pubblico ha avuto modo così di apprezzare anche un ricco buffet di prodotti da gustare grazie agli sponsor che operano nel settore agro alimentare in questo territorio.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI