Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 27 Marzo 2025

Festa di Sant’Agata: squadre al lavoro per rimozione cera e rifiuti

Dalle 6,30 di questa mattina un centinaio di persone, tra personale del Comune e di Ipi e Oikos, le due ditte che hanno in appalto la raccolta dei rifiuti, è al lavoro per liberare le strade del percorso di Sant’Agata dalla cera e dai rifiuti accumulati durante la festa.

Il primo tratto sul quale si è lavorato è stato quello della via Caronda tra l’Istituto Maria Ausiliatrice e la via Monserrato, di circa 300 metri. È stato già completato il lavoro di rimozione della cera anche dalla piazza del Duomo.

“Si sta lavorando – ha spiegato l’assessore comunale all’Ecologia Rosario D’Agata - con una certa celerità anche nella piazza Cavour e in piazza Università. Domani si comincerà a lavorare sulla via Etnea. Contiamo di completare il lavoro in pochi giorni. Dopo il collaudo sarà rimosso il limite di velocità di 20 km orari per i mezzi a quattro ruote e il divieto di transito per i mezzi a due ruote”.

Per sciogliere la cera rappresa vengono utilizzate apposite torce con cannello all’acetilene. Quando la cera si scioglie, viene ricoperta di segatura e poi si procede allo spazzamento.

Oltre al lavoro manuale, vengono impiegati nell’operazione anche diversi mezzi, come le spazzatrici meccanizzate e quelle aspiranti.

Complessivamente, nelle varie zone dove si è operato per rimuovere la segatura, sono stati utiizzati 14 autocompattatori, sei camion con cassoni scarabili, cinque miniescavatori e 17 piccoli autocarri per il trasporto dei rifiuti.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI