La tua carriera è iniziata in Italia. Come è sbocciata la tua passione per il canto lirico?
“Mio nonno, che è nato nella stessa città di Giovanni Paolo II, era organista in Polonia e viveva con noi. È stato lui il mio primo maestro di pianoforte e organo. Fin da piccola cantavo continuamente: suonavo, cantavo e capivo che attraverso la voce riuscivo a trasmettere emozioni. Le persone si commuovevano, i bambini mi chiedevano di ripetere i brani — a volte anche dieci volte di fila! Sentivo che c’era qualcosa di speciale nel canto. Così, tra una scuola di musica e l’altra, ho vinto una borsa di studio per il Conservatorio di Verona. È stato l’inizio del mio legame profondo con l’Italia e con l’opera.”
C'è un compositore che senti particolarmente affine al tuo modo di cantare e interpretare?
“È difficile sceglierne uno solo, perché ce ne sono tanti che amo, ma Mozart per me è davvero unico. Lo considero quasi una divinità dell’opera. Amo profondamente il suo stile, mi sono specializzata nelle scuole mozartiane: Don Giovanni, Le nozze di Figaro, Così fan tutte… ogni nota è pura ispirazione. Anche la sua musica sacra ha un posto speciale nel mio cuore: ho cantato più volte il Requiem e la Messa dell’Incoronazione, opere che mi toccano profondamente. Cantare Mozart aiuta anche vocalmente: mantiene la voce giovane, il fiato stabile, il diaframma ben attivo. Poi ci sono Verdi, con la sua intensità drammatica, e Pergolesi, un genio vissuto solo 26 anni ma che ha lasciato capolavori straordinari. Credo sia stato una fonte d’ispirazione anche per lo stesso Mozart.”
Hai calcato i palcoscenici di tutto il mondo. Qual è stato il momento più emozionante della tua carriera?
“Ogni concerto è un’emozione diversa, che si rinnova ogni volta, sia che mi trovi in Europa, in America o in Asia. Ogni luogo porta con sé un’energia nuova, un incontro unico con il pubblico. Ma se devo scegliere, l’Italia ha un posto speciale nel mio cuore. È la patria dell’opera, qui c’è una tradizione musicale fortissima. Il pubblico italiano è preparato, attento, appassionato — spesso conosce a memoria i libretti. Ogni volta che canto in Italia, lo vivo come un vero esame: sento il rispetto, ma anche l’altissimo livello di attesa. Ed è proprio questo che rende ogni esibizione un’esperienza intensa e indimenticabile.”
Il soprano Dominika Zamara, artista di origine Polacca, cresciuta artisticamente in Italia. Nel 2006 vince una borsa di Studio dal Conservatorio Statale di Verona. Nel 2007 si laurea con il massimo dei voti presso l’Università di Musica di Wroclaw (PL). Ha eseguito numerosi masterclass con Alida Ferrarini, Bruno Pola, Enrico De Mori, quest’ultimo molto incisivo nella sua futura crescita professionale. Il suo debutto nel mondo dell’opera risale al 2010 nell’opera La Bohème di Giacomo Puccini nel ruolo di Mimì, diretta dal Maestro Enrico De Mori. Si fa notare per il suo dinamismo, la versatilità e le qualità vocali, di lì in poi iniziano i vari tour che la portano a calcare i palchi di gran parte d'Europa, USA, Messico, Argentina, Cina, Corea del Sud e Australia, Canada, Africa e Medio Oriente. Si esibisce in opere complete, concerti da camera, liederistica e festival.
Degne di nota sono le esibizioni: alla Carnegie Hall di New York, alla Atterbury theatre, Pretoria in South Africa, all’Opera Theatre, Damascus in Siria, a Varsavia, alla Beatificazione del Cardinale Stefan Wyszyński in mondovisione. Accademia del Teatro alla Scala, alla Mostra del Cinema e La Biennale di Venezia, al Teatro Olimpico di Vicenza nel ruolo di Dori nell’Opera “Un Tramonto” di G. Coronaro, al Avery Fisher Hall presso il Lincoln Center di New York, il Manuel Ponce Hall di Città del Messico, al Teatro Verdi di Padova nell’opera contemporanea La Serva di Padova, nella Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra Roma, a Cracovia durante la Giornata Mondiale della Gioventù con la presenza del Papa. A Chicago nell'oratorio The Creation di J. Haydn, al National Opera Center di New York. Nell'opera
La Traviata nel ruolo di Violetta e nel Mythos Opera Festival nell'opera Aida di Verdi presso il Teatro Antico di Taormina. A Scicli ha inaugurato la prima edizione del Festival InCanto Barocco, al Teatro Mercadante di Altamura con le arie da concerto di S. Mercadante, a New York nella Gloria di Vivaldi e alla Sala della Protomoteca presso il Campidoglio di Roma. Dal 2023 è entrata a far parte del roster artistico della New York Composer Circle come Performing Artist.
Tra i numerosi premi e onorificenze, ha ricevuto: Il Premio Cartagine a Roma, Il Premio Fontane di Roma in Vaticano, Premio Colosseo d’Oro. La Zamara è menzionata in due enciclopedie “Polscy Muzycy w Świecie1, autore Zbigniew Andrzej Judycki” a Varsavia e “Encyklopedia Dziedzictwa Polonii Świata. Ambasadorowie Polonii2” a Cracovia, il Premio Kobiety Charyzmatycznej a Varsavia.
2023 American Prize Award - Chamber Vocal Music like performer soprano
Il suo ampio repertorio spazia dal barocco al contemporaneo (con una propensione al repertorio mozartiano, belcantistico e contemporaneo), canta in diverse lingue. La Zamara porta avanti da vari anni un suo progetto, dei concerti da camera con aria da concerto di Vincenzo Bellini e i lieder di Fryderyk Chopin, due compositori uniti da una profonda amicizia e collaborazione.
Istruzione e Formazione
2012 Universität Mozarteum, Salzburg (AT) Masterclass con la Prof. Alessanda Althoff 2011 Universität Mozarteum, Salzburg (AT) Masterclass con la Prof. Alessanda Althoff
2009-2010 Accademia Internazionale di Bel Canto Mario del Monaco a Pesaro (IT) con il Prof. Mario Melani 2006 Borsa di studio al Conservatorio di Verona (IT)
2003-2007 Akademia Muzyczna im. Karola Lipinskiego di Wrocław, PL Facoltà Vocale e Recitazione Prof.Barbary Ewy Werner
2000-2003 Panstwowa Szkola Muzyczna II stopnia im R. Bukowskiego Facoltà vocale Prof. Hanny Celejewskiej Esperienze Professionali - Ruoli in Opere G. Verdi La Traviata Flora Teatro Gavazzani Seriate, IT
2024 G. Rossini Il Barbiere di Siviglia Berta Opera Română Craiova Craiova, RO
2023 G. Rossini Il Barbiere di Siviglia Berta Teatro Verdi Casciana T., IT 2022 G. B. Pergolesi La Serva Padrona Serpina Firenze, IT 2021 R. W. Butts La Serva di Padova Contessa Teatro Verdi Padova, IT 2021 G Verdi Aida Sacerdotessa Teatro Antico Taormina, IT
2020 G. Verdi La Traviata Violetta Teatro SOMS Pavia, IT 2019 G. B. Pergolesi La Serva Padrona Serpina Teatro Marcello Roma, IT 2019 W. A. Mozart Don Giovanni Donna Elvira Treviso, IT 2
2019 A. Caldara Livia Sesto Teatro de la Sena Feltre, IT 2019 CURRICULUM VITAE W. A. Mozart Don Giovanni Donna Elvira Firenze, IT 2018 S. Costantinidis Afrodita Afrodita Teatro Kolbe Venezia, IT
2018 R. W. Butts La Serva di Padova Contessa National Opera Center NY, USA
2017 W. A. Mozart Bastien und Bastienne Bastienne Teatro Orpheus Torino, IT
2017 W. A. Mozart Le Nozze di Figaro Susanna Dolan Hall NJ, USA 2016 G. B. Pergolesi La Serva Padrona Serpina Teatro Orpheus Torino, IT
2016 G. B. Pergolesi La Serva Padrona Serpina Dolan Hall NJ, USA
2015 G. B. Pergolesi La Serva Padrona Serpina Teatro San Domenico Crema, IT
2015 W. A. Mozart Bastien und Bastienne Bastienne Castello Sforzesco Milano,
IT 2015 G. B. Pergolesi La Serva Padrona Serpina Produzione TV Torino,
IT 2014 M. Fedalto La Serva di Padova Contessa Teatro Verdi Padova,
IT 2014 T. Albinoni Vespetta e Pimpinone Vespetta Teatro Wassermann Treviso
IT 2014 G. Rossini Il Barbiere di Siviglia Rosina Teatro Wassermann Treviso, IT
2013 P. Mascagni Zanetto Silvia Conservatorio Vicenza, IT
2011 G. Coronaro Un Tramonto Dori Teatro Olimpico Vicenza, IT
2010 G. Puccini La Boheme Mimì Auditorium S. Gaetano Padova, IT
2009 G. Puccini Il Tabarro Giorgetta Opera Festival Giovinazzo, IT
2009 - Oratorio/Musica Sacra/Recital 217° Stagione Concertistica Anno 2024 Auditorium Mecenati Adria, IT 2024 A Night with Dominika Zamara The DiMenna Center for Classical M. NY, USA
2024 Concert of opera Atterbury theatre Pretoria, ZA-GP 2024 Progressive Musicians and Sound Espressivo Carnegie Hall NY, USA
2024 Opera Concert Damascus Opera House Damascus, SY
2024 Mario Lanza Birthday Remembrance Party Mario Lanza Museum Philadelphia,
USA 2024 Timothy Lee Miller, Three Poems - Premiera The DiMenna Center for Classical Music NY,
USA 2023 W. A. Mozart, Messa dell'Incoronazione New Jersey,
USA 2023 Concerto alla Sala della Protomoteca Campidoglio Roma, IT 2023 Canti, Musiche e Danze dal Mondo Teatrodante di Carlo Monni Campi Bisenzio,
IT 2022 Musica e Letteratura – C. Frank Auditorim Shigeru Ban L’Aquila, IT 2022 UNO Concerto per la Pace Auditorium San Domenico Foligno, IT 2022 World Premier of Trytpych wrote by W. Rentowski Dallas Theatre Dallas,
USA 2022 Dominika Zamara with Badger State Women's Choir Chicago, USA 2022 Great Moment from the great stage New Jersey,
USA 2022 G. B. Pergolesi, Stabat Mater - D. Boldrni, Missa Brevis Roma, IT 2022 Gala dell’Opera Italiana Vinci,
IT 2022 Gala della Lirica Teatro Metastasio Prato,
IT 2022 J. S. Bach, Magnificat/A. Vivaldi, Magnificat New York,
USA 2021 Mercadante, Arie da Concerto Teatro Mercadante Altamura,
IT 2021 W.A. Mozart, Requiem Trecate, IT 2021 Beticazione del Cardinale Stefan Wyszyński in mondovisione Warszawa,
PL 2021 Soprano solista Filarmonica Mihail Jora Bacău,
RO 2021 Soprano solista Zamek Królewski Warszawa,
PL 2021 Concerto in memoria di Giovanni Paolo II Roma,
IT 2021 G. B. Pergolesi, Stabat Mater Catania,
IT 2020 W. A. Mozart, Arie da Concerto Melbourne,
PL 2020 B. Galuppi, Magnificat Cappella Gedanensis Gdansk, PL
2020 Soprano solista Filharmonia Bałtycka Gdansk,
PL 2020 Soprano solista Studio Koncertowe Polskiego Radia im. Witolda Lutosławskiego Warszawa, PL 2019 Stagione Stefano Tempia Teatro Vittoria Torino,
IT 2019 F. Chopin, Lieder op. 74 Accademia Teatro La Scala Milano,
IT 2019 Soprano solista Teatr Palladium Warszawa, PL 2019 P. Pudlo, Missa Brevis Kościół Pokoju Świdnica, PL 2019 Premiera Soprano Solista Philharmonic Eisemann Center Dallas, USA 2019 G. B. Pergolesi, Stabat Mater Auditorium CDR Firenze, IT 2019 W. A. Mozart, Requiem Chiesa di San Marco Milano, IT 2019 O. Respighi, Il tramonto Auditorium Pollini Padova, IT 2109 A. Panufk. Hommage a Chopin Dallas, USA 2018 Premiera americana Soprano solista Teatro Marcello Roma, IT 2018 G. B. Pergolesi, Stabat Mater Dallas, USA 2018 Concerto di Musica polacca con la Warszawska Orkiestra Symfoniczna Sonata im. Bogumiła Łepeckiego Ratusz Toruń, PL 2017 Recital con pianoforte Theater Museum Eroica Saal Wien, AT 2017 A. Vivaldi, Magnificat Chiesa di Treviso Treviso, IT
2017 F. Haydn, The Creation Illinois University Chicago, USA 2017 Soprano solista Oratorium Marianum Wrocław, PL 2017 Soprano solista Philharmonic Ploiesti Ploiesti, RO 2017 Chopin Pieśni (Ciclo dei lieder op. 74) Teatro San Carlino Brescia, IT 2017 Soprano solista Philarmonic Lublin, PL 2016 Soprano solista Wordbridge Symphony Orchestra Busan, KR 2016 Concerto per il presidente della Polonia A. Duda Ambasciata Polacca Roma, IT 2015 Soprano solista, ciclo di concerti in Cina Zhuhai Philarmonic Zhuhai, CN 2015 Concerto per la TV italiana Sala dei Quadri Cremona, IT 2015 CURRICULUM VITAE Soprano solista Istituto Pontificio di Musica Sacra Vaticano, VA 2015 Soprano solista Manuel Ponce Hall Mexico City, MEX 2014 G. B. Pergolesi, Stabat Mater Chiesa di Treviso Treviso, IT 2014 Vivaldi-Mozart Concerto per la TV Cremona , IT 2014 W. A. Mozart, Messa dell’Incoronazione Chiesa di Treviso Treviso, IT 2013 W. A. Mozart, Moteto Exultate Jubilate Chiesa di Treviso Treviso, IT 2013 Soprano solista Avery Fisher Hall NY, USA 2013 Concerto per la TV italiana Teatro Orione Roma, IT 2013 Concerto con arie d’Opera e Musica da Film con la Hollywood Chamber Orchestra Warner Grand Theatre LA, USA 2012 A. Vivaldi, La Gloria Chiesa di Treviso Treviso, IT 2010 Concerto per la TV Nazionale del Montenegro Teatro Nazionale Montenegro, MNE 2009 - Festival Fryderyk Chopin, Lieder Op 74 Jane Mallett Theatre Toronto, CA 2024 Europejski Festiwal Smaku Teatr w Gardzienicach Gardzienice P., PL 2024 Festival Abruzzo Musica Teatro Cerulli Pescara, IT 2023 Capri Art. Music Festival Capri, IT 2023 Festival Harmonie Starego Miasta Trybunał Koronny Lublin, PL 2023 Classicariano Festival Ariano Irpino 2022 XXIII Stagione Cocertistica Internazionale, Autunno Musicale Cosenza, IT 2022 Festival InCanto Barocco Scicli, IT 2021 Mythos Opera Festival Cortile Platamone Catania, IT 2021 New Dallas Music Festival Teatro Toselli Cuneo, IT 2021 Assisi Suono Sacro Assisi, IT 2020 Velia Festival Velia, IT 2020 Cilento in Musica Palazzo Baronale Casal Velino, IT 2020 Oganalia Torino, IT 2019 Festival dei Saraceni, Musica Antica e Barocca Sala Ghisilieri Mondovì, IT 2018 Alion Baltic Music Festival Tallinn, EE 2018 Solarino International Guitar Festival Solarino, IT 2018 Mezinárodní Hudební Festival Letohrad, CZ 2018 2° Biennale Arte Dolomiti Belluno, IT 2018 XX Festival de Musica Contemporanea Steinway Hall Miami, USA 2018 Mozart Festival Teatro Baretti Torino, IT 2018 International Organ Festival Valletta, MT 2017 Noc Cracovia Sacra ` Kraków, PL 2017 Alion Baltic Music Festival Tallinn, EE 2017
CURRICULUM VITAE
Festival dei Colli San Gemini, IT 2017 Festival Asisa de Música Classica Madrid, ES 2017 Mozart Festival Teatro Baretti Torino IT 2017 Noc Cracovia Sacra Kraków, PL 2016 Assisi Suono Sacro Assisi, IT 2016 1° Biennale Arte Dolomiti Belluno, IT 2016 Royal Azalea Blossom Festival Finale Concert Seul, KR 2016 Noc Cracovia Sacra Kraków, PL 2015 Assisi Suono Sacro Assisi, IT 2015 Evmelia Festival Volos, GR 2014 Cica Music Festival Dallas, USA 2013 Cica Music Festival Arkansas, USA 2012 Festival of Sacred Music Narbone, FR 2011 Mostra del Cinema di Venezia Venezia, IT 2010 Biennale di Venezia Venezia, IT 2010 Premi e Menzioni Premio Gattopardo Roma, IT 2025 Premio Internazionale San Giovanni Paolo II Roma, IT 2024 Colosseo D’Oro Roma, IT 2024 American Prize Award - Chamber Vocal Music like performer soprano Dallas, USA 2023 Businesswoman Award Personality of the Year 2023 Warszawa, PL 2023 Premio Rosa D’Oro Roma, IT 2023 Premio Giotto alla Carriera Roma, IT 2023 Premio Microfono d’Oro Roma, IT 2022 Premio Giotto Siracusa, IT 2022 Top Global Artist Award Warszawa, PL 2022 Leone Alato di San Marco Roma, IT 2022 Premio Internazionale Fontane di Roma Roma, IT 2021 Personaggio dell'anno categoria cultura Wrocław, PL 2021 Premio Viktoria Warszawa, PL 2020 Premio Cartagine 2.0 Roma, IT 2020 Menzione nell'enciclopedia: Encyklopedia Dziedzictwa Polonii Świata. Ambasadorowie Polonii Krakow, PL 2020 Premio Polak Roku we Włoszech nella categoria cultura Reggio di C., IT 2017 Albero della Vita, premio per i risultati artistici in Italia Foggia, IT 2017 Menzione nell'enciclopedia: Polscy Muzycy w Świecie, autore Zbigniew Andrzej Judycki Warszawa, PL 2015 Premio A.N.L.A.I. 2014 Cremona, IT 2014 CURRICULUM VITAE Premio Internazionale Padre Pio per i meriti nel campo della cultura Morcone, IT 2013 Premio Złota Sowa nella categoria Musica Wien, AT 2013 Insegnanti Paolo Valieri, Alessandra Althoff, Mario Melani, Enrico De Mori, Alida Ferrarini, Bruno Pola Choaches Marco Giommoni, Daniele Anselmi, Alessandro Pierfedrici Direttori Nurhan Arman, Giacomo Franci, Antonio Brena, Linus Lerner, Jason Tramm, Fabio Raciti, Marco Boemi, Frank Pam, Przemysław Fiugajski, Anna Duczmal-Mróz, Gian Marco Moncalieri, David Wong, Bo Xu, Fabrizio Da Ros, Alan Freiles, Aldo Bernardi, Michele Bui, David Boldrini, Josephine Koh, Luis F.Rodriguez, Bogdan Olędzki, Glenn Block, Grigory Soroko, Samer Hatoum, Daniel Park, Michele Fioroni, Kim Jung Soon, Marshall Fine, Thomas Chun-yu Chen, Gintaras Rinkevicius, Robert W. Butts, Jacopo Cacco, Stefano Carlini, Paolo Fumei, Giovanni Monopoli, Daniele Anselmi, Enrico De Mori
Discografia 2021 Mauro Giuliani Golden Edition for Soprano and Guitar Op. 39 & Op. 95 Edito da Elegia Classics 2018 Chopin Lieder op.74 Edito da Elegia Classics 2015 Ivan Padovec, works for soprano and guitar Edito da Sheva Collection 2014 Il Concerto (DVD) Edito da Cremona 1 TV 2012 Life Edito da Edit Music IT 2009 Dreams Edito da Edit Music IT
Abilità Canto in differenti lingue: Italiano, Francese, Inglese, Polacco, Tedesco, Russo, Ceco, Slovacco, Latino
Fonte Enrico bertato art manager