Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 19 Marzo 2025

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:242 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:651 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1074 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1494 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1648 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2260 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1977 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1989 Crotone

Comiso - Concluse le celebrazioni di san Biagio

Anche quest’anno in archivio le celebrazioni in onore del patrono di Comiso, San Biagio, con l’auspicio che le prossime, quelle del 2022, possano essere caratterizzate da un ritorno all’antico, vale a dire con la processione del simulacro per le vie della città. Anche stavolta, infatti, ci si è dovuti accontentare di una serie di iniziative liturgiche che hanno fatto del raccoglimento e della capacità di preghiera di ogni fedele la propria cifra distintiva. Ieri, dunque, l’ultimo giorno dell’Ottava della festa con le sante messe presiedute la mattina dai sacerdoti Angelo Strada e Antonio Baionetta mentre, dopo il Rosario e la coroncina a San Biagio, è stato l’arciprete Innocenzo Mascali, rettore della chiesa di San Biagio, a chiudere con un’altra santa messa nel corso della quale i devoti hanno potuto esprimere il proprio attaccamento nei confronti del vescovo martire. “Anche il nostro San Biagio – ha detto padre Mascali – ci invita oggi alla testimonianza della fede. La fede fa cose grandi. Solo con gli occhi della fede saremo capaci di riconoscere i segni dei tempi, la presenza e l’azione continua del Signore nella nostra vita. Allora saremo vaccinati ai virus forse anche peggiori del “corona”: quelli della superficialità e dell’indifferenza che corrodono e uccidono le nostre anime e sapremo incamminarci sulle orme dei santi, per sentieri nuovi aprendo vie e costruendo ponti di comunione”. E’ stata completata in questi giorni, inoltre, l’azione di pulizia straordinaria condotta dall’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino, tutt’attorno alla chiesa intitolata al santo patrono.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI