Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:571 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1020 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1446 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1598 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2211 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1927 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1937 Crotone

Erasmus per gli studenti del "Donegani"

Febbraio al segno di una nuova mobilità in Lituania per 9 studenti dell'Istituto Donegani di Crotone, nell'ambito del Progetto Erasmus + CiELO, che coinvolge gli studenti di 4 scuole delle nazioni partecipanti: Italia, Lituania, Croazia, Romania. Si tratta della seconda mobilità svolta in cinque giornate impegnative, tra attività didattiche e visite tematiche. Le attività didattiche si sono svolte nella Scuola Ospitante "Domeikava gymnasium",a Kaunas. I ragazzi, accompagnati dal Prof. Carlo Oliverio, hanno lavorato in gruppi a composizione internazionale, sui temi della sostenibilità ambientale: riuso, riciclo e sul tema della salvaguardia delle risorse idriche. Interessanti le visite guidate presso il LEI- Lithuanian Energy Institute, dove gli studenti hanno visitato laboratori di ricerca e assistito a esperimenti e lectures su temi attualissimi in campo energetico: produzione e storage dell'idrogeno, processi di combustione. Intense le mattinate presso i laboratori di analisi del suolo e acquacoltura della Vytautas Magnus University Agriculture Academy, e presso L'Instituto di Ingegneria Ambientale della Università di tecnologia di Kaunas, dove hanno assistito a lezione interattive sul Life Cycle Assessment (LCA)e sulla sostenibilità delle città. Interessante la visita guidata alla località di Bristonas, dove sgorgano le sorgenti di acqua minerale, imbottigliata dal 1924 e distribuita in diversi paesi del mondo. L'acronimo CiELO - Circolar Economy Lab & Observatory esprime l'obiettivo ambiziosissimo di dare agli studenti conoscenze e competenze per comprendere le pratiche di sostenibilità ed economia Circolare, mira altresì all'acquisizione di comportamenti consapevoli e competenze ibride, relazionali, finalizzate alla educazione globale. Metaforicamente "Cielo" invita alla scoperta della Natura, della sua bellezza, al rivolgere gli occhi verso l'altro, alla accettazione del diverso. Obiettivi predominanti nella Mission del Dirigente Scolastico Laura Laurendi che guida L'Istituto crotonese verso il futuro.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI