Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 25 Aprile 2025

Credito agevolato alle imprese di Ragusa

Gli uffici provinciali della Confesercenti iblea diventeranno sportelli info point Irfis Fin Sicilia. E’ quanto stabilito mediante un protocollo siglato nei giorni scorsi a Palermo tra la stessa Irfis e la Confesercenti siciliana. Un’interessante opportunità per le imprese siciliane in quanto la convenzione mira a favorire l’accesso al credito per le imprese siciliane, alcune di queste in grande difficoltà a causa della lunga crisi in atto. L’Irfis metterà a disposizione i tanti strumenti di agevolazione finanziaria pubblica attraverso procedure snelle che potranno essere sviluppate direttamente presso gli uffici della Confesercenti della provincia di Ragusa. L’Irfis è la società che gestisce, sin dalla seconda metà degli anni ’50, una serie di strumenti creditizi in ambito regionale, affidati in esclusiva con il sistema dei "Fondi regionali a gestione separata”. L’Irfis cura l’istruttoria e l’erogazione di varie forme di incentivi che nascono dalla programmazione negoziata con diversi enti pubblici e che aiutano le imprese e gli enti in materia di struttura finanziaria e strategia industriale, in coerenza con i programmi economici ed i piani di sviluppo formulati dagli organi regionali. “Siamo già pronti ad affrontare l’arduo compito di istruire e valutare le richieste di finanziamento di credito agevolato per le imprese del nostro territorio – spiega Massimo Giudice, direttore provinciale di Confesercenti Ragusa e delegato alla messa in opera del protocollo d’intesa - Gli uffici sono attrezzati per dare risposte immediate potendo contare su una forte presenza e una capacita di lettura e conoscenza delle esigenze dell’economia locale, assicurando a tutte le imprese, iscritte e non a Confesercenti, un’assistenza veloce, entro i 60/90 giorni dalla richiesta all’erogazione, globale per ottenere i vari servizi finanziari di Irfis FinSicilia. Una nuova frontiera moderna e professionale per affrontare i problemi delle imprese e della ricaduta occupazionale. Ringraziamo il governatore Rosario Crocetta per l’investimento che sta sviluppando attraverso l’Irfis istituendo un fondo di rotazione da 100 milioni di euro per l’accesso al credito e per i mutui alle imprese”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI