Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 15 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:495 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:974 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1400 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1549 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2166 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1881 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1892 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3057 Crotone

Crotone e la Calabria volano in Grecia per onorare la “Divina” Callas

Il 2023 rappresenta un anno importantissimo per gli amanti dell’opera lirica e della musica classica poiché proprio quest’anno si celebra nel mondo il “mito” di Maria Callas, nel centenario della sua nascita.

Unica per vocalità, stile, personalità ed eleganza, Maria Callas (1923-1977) straordinario talento, incarna il soprano più importante della storia dell’opera lirica, e la Grecia, sua terra d’origine, ha inteso rendere  omaggio alla “divina” attraverso una serie di importanti eventi. A dare idealmente il via ai festeggiamenti in Grecia sono stati, nei giorni scorsi, gli applauditissimi concerti tenuti dal noto soprano crotonese Teresa Cardace, artista lirica, didatta accreditata e promotrice di importanti progetti culturali sul territorio calabrese, italiano ed estero che, su invito dell’organizzatore artistico Dott. Nikos Efthimiadis, presidente del “Festival Internazionale dei Cori” di Karditsa e della “Federazione Panellenica di amicizia e cooperazione degli allievi delle Università italiane”, ha partecipato alla conferenza stampa presso la Casa Comunale di Trikala, nella regione della Tessaglia. Teresa Cardace ha portato i saluti di Crotone, della Calabria e dell’Italia, onorata di partecipare, proprio nella sua terra alle celebrazioni mondiali su Maria Callas, mito ineguagliabile e indimenticabile. Il soprano crotonese, in occasione delle performance artistiche, ha incantato il numeroso pubblico presente nel meraviglioso Teatro Comunale di Trikala ( evento organizzato in collaborazione con l’Associazione “Amici delle malattie croniche” dell’ospedale di Trikala) e nella prestigiosa Sala “Aphrodite” presso il Kieron Hotel della città di Karditsa (evento, quest’ultimo, organizzato in collaborazione con l’Associazione nel cuore della Grecia,eseguendo alcune tra le arie tecnicamente e interpretativamente più difficoltose che fanno  parte del repertorio della Callas. Ad affiancarla, nei concerti, la presenza di due talentuosissime allieve della sua “Scuola di Canto”, rispettivamente il soprano Francesca Campanella ed il mezzosoprano Ester Ferraro, entrambe calabresi. A completare il cast artistico magno-greco, la bravissima pianista Maria Sarli. In occasione degli eventi, presentati e commentati da un commosso Alexis Costalas, celebre divo televisivo, le artiste hanno eseguito importanti arie e duetti di eccelsi operisti quali C. W. Gluck, A. Boito, G. Puccini, C. Saint-Saens, C. Gounod, A. Catalani, G. Verdi, J. Offenbach, tratte dalle opere più rappresentative del mito “Callas” meritando applausi a scena aperta e grandi onori da pubblico e stampa. Grecia e Calabria, unite come nella storia, in un abbraccio commosso.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI