Le presentazioni del nuovo libro di Fabio Sibio, "Affresco in tre atti" (Bertoni Editore), che si sono svolte il 20 e 21 febbraio rispettivamente a Catanzaro e Taurianova, hanno registrato un'affluenza straordinaria e un pubblico altamente partecipativo.
A Catanzaro, nella suggestiva cornice del Mondadori Store, l'autore ha dato il via all'incontro con Marianna Tassone, dialogando approfonditamente sui temi del libro e sulla sua genesi. L'atmosfera era carica di curiosità e interesse, con il pubblico che si è mostrato molto coinvolto nelle riflessioni sollevate dal romanzo.
Anche il secondo appuntamento, tenutosi a Taurianova presso la Biblioteca A.R. Renda, ha visto una partecipazione importante di pubblico. Dopo i saluti istituzionali da parte dell’Amministrazione Comunale, Fabio Sibio ha conversato con Amalia Papasidero (editor del libro) sull'intenso processo creativo che ha portato alla realizzazione dell’opera, mentre le letture sono state curate dagli Amici del Teatro, che hanno dato voce alle emozioni dei protagonisti, arricchendo l'esperienza di chi era presente.
“Affresco in tre atti” ha conquistato il pubblico con la sua trama affascinante, che esplora le complesse dinamiche dei legami umani e delle proprie radici. La storia si sviluppa attraverso tre atti che rappresentano momenti cruciali della vita dei protagonisti, intrecciando temi di amore, crescita e riflessione sul passato e sul futuro.
Sono state occasioni imperdibili per scoprire una narrazione che va oltre le parole, raccontando la bellezza delle relazioni e delle tradizioni, nonché la lotta tra il desiderio di ritornare alle origini e il bisogno di costruire nuovi mondi. Un affresco potente e delicato, che il pubblico ha accolto con grande entusiasmo.
L’autore ha espresso grande soddisfazione per l’accoglienza ricevuta, ringraziando i partecipanti e sottolineando quanto siano importanti eventi come questi per il dialogo culturale e la condivisione delle storie.
"Affresco in tre atti" (Bertoni Editore) è un romanzo che racconta la complessità dei sentimenti umani e delle radici, con un tocco di poesia che fa riflettere e emozionare chiunque legga. La storia di due vite parallele che si intrecciano in un piccolo paese calabrese, Sant'ermete, e che, pur distanti, non smettono mai di influenzarsi. Un racconto di amore, distanza, ritorno, cambiamento e nostalgia, che ha conquistato i cuori di chi ha avuto la fortuna di partecipare a questi incontri.
Per chi non ha avuto la possibilità di partecipare, il libro è disponibile in tutte le librerie, negli store online o sul sito della casa editrice.
Fonte Uff. St. BERTONI EDITORE
Angelo Barraco