Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:122 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:285 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:683 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1105 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1523 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1678 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2286 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2006 Crotone

Torna Birrocco, il festival delle birre artigianali in Sicilia

Conto alla rovescia per Birrocco 2019: dal 6 all’8 settembre il gusto della birra artigianale insaporirà Ragusa e Piazza Libertà, quest’anno unica location della manifestazione dedicata alla craft beer e al tempo stesso cuore pulsante di una grande festa. E’ questa la novità della sesta edizione del festival siciliano che concentrerà la sua energia nella grande piazza ragusana, dopo il trionfo della sua anteprima estiva dello scorso agosto a Marina di Modica. Si rinnova la formula di successo dell’evento settembrino: stand delle migliori birre artigianali siciliane, italiane ed estere, accanto a laboratori sensoriali, masterclass ed eventi collaterali con tanta musica e grandi ospiti per una grande festa che ormai è diventata l’appuntamento centrale autunnale per tutti i craft beer lovers.

Fiore all’occhiello restano i laboratori sensoriali del gusto che ogni anno richiamano tantissimo interesse con decine di iscritti. “Experience” è il nome dato a quella che è una vera e propria esperienza del gusto condotta da Manila Benedetto, giornalista e rappresentante di Union Birrai, e da Lugi D'Amelio in arte Schigi, relatore e mastro birraio del birrificio Extraomnes, che guideranno i partecipanti alla scoperta di cinque birre artigianali prodotte da altrettanti birrifici, tra quelli presenti a Birrocco. Chicca per i partecipanti sarà la possibilità di apprezzare anche la tecnica della mixology grazie alla spiegazione dell’esperto Schigi che utilizzerà due delle birre proposte per creare veri cocktail seguendo questo speciale stile che sceglie un equilibrio tra la spettacolarizzazione della preparazione e l’esaltazione dell’assaggio come vera esperienza di gusto. Tra l’altro Schigi è noto per la sua capacità di creare interazione tra i relatori e il pubblico trasformando gli incontri in mini eventi. I laboratori come di consueto si terranno presso l'auditorium dell'Università Pegaso di Ragusa in Piazza Libertà nel doppio turno delle ore 19.00 e delle ore 21.00, dal venerdì alla domenica. (costo 12€- obbligatoria la prenotazione). Rispetto a quanto comunicato sui social, per impegni lavorativi non saranno invece presenti lo chef Joseph Micieli del ristorante Scjabica, richiamato in Rai per “La prova del cuoco” e il giornalista e relatore Marco Tripisciano per improvvisi impegni di lavoro.

Tantissimi i birrifici presenti: Brewfist, Epica, Foglie, Lariano, Mastino, Moor, Perugia, Ribadi, Rurale, Sbam!, Tarì, Vulture, Yblon, Extraomnes e Wadworth.  

A incorniciare l’evento sarà poi la coinvolgente musica degli artisti ospiti che farà ballare fino a notte fonda: tra i nomi presenti, gli special guest Brusco, che si esibirà venerdì 6 settembre, Gigi l’Altro sul palco sabato 7 settembre e la cover band Miracle Queen domenica 8 settembre. Schiuma bianca e il profumo del luppolo: è quindi tutto pronto per l’evento autunnale da non perdere.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI