Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 21 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:149 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:306 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:695 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1120 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1535 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1688 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2296 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2017 Crotone

Gravina di Catania - Cani abbandonati, plauso dell'Asp

“La gestione a Gravina di Catania del fenomeno dell’abbandono dei cani da parte dei loro proprietari  è oggetto d’attenzione e di plauso da parte di tutto il Dipartimento di Veterinaria del Distretto Asp”. Così in una nota il Comandante della Polizia Locale di Gravina di Catania, Michele Nicosia, che aggiunge: “Nel nostro Comune in materia di randagismo stiamo vivendo un momento davvero positivo. In primo luogo, perché per gestire il fenomeno spendiamo soltanto 1500 euro all’anno, a fronte delle decine di migliaia di euro di altre realtà con caratteristiche simili alla nostra; e poi perché siamo riusciti, con una politica attenta,  a fare adottare i cuccioli o a cercare degli affidatari in tempi ragionevoli.  Utilizzando  le modalità   che la legge  offre facciamo in modo che i cani vengano curati da privati e non vadano a  finire in posti dove potrebbero soffrire o essere trattati male. A tal fine – spiega il comandante Nicosia – nell’attesa che i cani vengano addottati, o presi in affido, l'amministrazione ha dato in gestione a un gruppo di volontari un terreno sul quale tenerci  i cuccioli ritrovati sulla pubblica via.  E’ bene chiarire che non si tratta  di un luogo   di deposito ma di una presenza momentanea degli animali, estremamente limitata nel tempo.  Preciso, peraltro, che per settimane non c'è stato sul quel terreno nessun animale perché non abbiamo rinvenuto cani; ma quando, purtroppo, questo avviene allora i volontari dell'associazione, su segnalazione del Comando di Polizia, li prelevano, li curano, li microchippano e poi li danno immediatamente in affidamento”. Ma c’è dell’altro, che è forse il fiore all’occhiello di Gravina in materia di randagismo.  “Abbiamo, tra i primi in Sicilia, - spiega ancora Nicosia - una convenzione con un veterinario privato  che in caso di necessità fornisce supporto medico e scientifico per qualunque problema si dovesse presentare. Un dirigente medico veterinario  sempre reperibile che, con una cifra irrisoria, fornisce un servizio molto utile alla collettività”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI