Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:119 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:282 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:683 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1105 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1523 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1677 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2285 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2005 Crotone

Grande festa al Centro Diurno del Centro di Salute Mentale di Soverato

Gruppo_Centro-Diurno_CSM-Soverato-1

Si è conclusa con un grande festa l’attività 2014 al Centro Diurno del Centro di Salute Mentale di Soverato diretto dal Dottor Salvatore Ritrovato. Il progetto messo a punto dagli operatori dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro ha visto impegnati i ragazzi del percorso riabilitativo che, sotto la guida instancabile della dott.ssa Rosa Conca e della sua équipe, hanno intrapreso con entusiasmo le attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi che si erano proposti. In particolare, gli ospiti del Centro Diurno hanno realizzato, nei diversi laboratori, presepi, oggetti in vetro e bomboniere.
“Equipe curante, famiglie, pazienti – ha spiegato il dott. Ritrovato – questi i pilastri su cui si è retto l’intero progetto. All’inizio è stato proposto un programma terapeutico-riabilitativo che i pazienti e le loro famiglie hanno sottoscritto, posto che l’adesione condivisa è alla base del successo terapeutico. Quindi è iniziato il percorso che si è sviluppato sulle direttrici che il metodo seguito presuppone: terapia farmacologica per il compenso sintomatologico; psicoterapia individuale per il training che si propone di far raggiungere ai pazienti risultati ottimali sul piano del recupero delle abilità che la patologia ha inevitabilmente  compromesso; terapia di gruppo per riabituare i ragazzi alla socialità, alla condivisione ed alla elaborazione emotiva all’interno delle relazioni; gruppi con le famiglie per il training psicoeducazionale, necessario ad alleviare il carico emotivo delle stesse; infine l’aspetto occupazionale, attraverso cui si mettono a frutto i progressi ottenuti con il social skill training e, seguendo le inclinazioni dei singoli, si strutturano i vari laboratori in cui nascono autentici gioielli come quelli che i ragazzi hanno esposto per la vendita: presepi, oggetti in vetro, bomboniere. L’occasione delle festività natalizie – ha concluso il Dott. Ritrovato – è stata, quindi, la degna cornice di un momento altamente gratificante quale può esser quello del raggiungimento di un così importante traguardo”.
A conclusione del progetto, il CSM ha organizzato il pranzo finale con la tradizionale tombolata e lo scambio di auguri. Infine, la letterina a Babbo Natale del Direttore del Centro di Salute Mentale e dell’équipe del Centro Diurno che contiene l’auspicio che dal nuovo anno ci sia “un finanziamento ad hoc, da parte dei vertici aziendali, per le attività riabilitative che finora si sono avvalsi esclusivamente della disponibilità delle famiglie e dei gruppi AMA”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI