Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 19 Gennaio 2025

A Chiaramonte Gulfi è ancora estate

lo spettacolo di gionro 5 settembre foto finale

 

L’inizio di settembre a Chiaramonte si è segnalato per una effervescenza di iniziative e spettacoli che hanno animato tutte le contrade del centro montano. Grazie ad una saggia programmazione delle scarse risorse finanziarie disponibili, l’Amministrazione Comunale ha predisposto un programma di alto livello artistico e contenuto spettacolare, contenendo i costi al minimo necessario.

Spettacoli itineranti ogni sera, che hanno fatto perno sul teatro di qualità del Teatro Stabile Nisseno , con  due commedie esilaranti che hanno divertito il pubblico accorso presso le contrade piu’ popolose di Piano dell’Acqua e Roccazzo, martedi 3 e sabato 7, ma largo spazio anche alle risorse artistiche locali, con il gruppo teatrale  degli Skiffariati, mercoledi 7 in Piazza Duomo, e la scuola di ballo del maestro Terranova domenica 8  in contrada Sperlinga, corredata dall’esibizione della  band “ I qualcosa non quadra” e dei cantanti  Jessica Costa e Martina Occhipinti. Gran finale con l’animazione di balli di gruppo che hanno creato momenti di festa collettiva  nella piazza antistante la locale Chiesetta.

Il momento centrale del programma settembrino si è avuto giovedi 5 presso il Villaggio Gulfi con il Gran Varietà ibleo, gran parata di artisti iblei. Da tutti giudicato come il miglior evento  dell’estate chiaramontana, si sono esibiti, con l’attenta e puntuale presentazione di Salvo Falcone, alcuni artisti che negli ultimi anni a vario titolo hanno calcato le scene del Premio Ragusani nel Mondo, dal tenore Lorenzo Licitra e alla cantante vittoriese Rachele Amenta,dalla scuola di danza della Mila Plavsic e alla Band dell’Onorata Società , questi ultimi sul palco della manifestazione lo scorso tre agosto. Presente anche il giovane cantautore sciclitano Francesco Aprile. Una serata  ad alto contenuto spettacolare, che ha catturato l’attenzione del numeroso pubblico presente con momenti ricchi di brio e vivacità, alternando i vari artisti in un tourbillon tipico del vero e proprio Varietà.

A sottolineare la bravura degli artisti, oltre al pubblico , hanno provveduto al termine dello spettacolo il Sindaco Vito Fornaro e l’Assessore Alessandro Cascone. Lo spettacolo è stato promosso in collaborazione con l’Associazione Ragusani nel Mondo, che fra mira a promuovere il territorio non solo attraverso il racconto di storie umane d’eccellenza in capo a iblei residenti nel mondo, ma anche  attraverso la valorizzazione di talenti artistici che risiedono ed operano in provincia, e che cercano di farsi largo nel difficile mondo dello spettacolo.

Notevole in tutte le serate il flusso di visitatori da altri centri, a testimonianza del gradimento del cartellone di eventi settembrini e della voglia del centro montano di allungare il periodo di animazione estiva il più a lungo possibile.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI