Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 04 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1867 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1962 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2433 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2635 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2681 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3560 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4088 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3988 Crotone

A Modica riaprirà "La Casa delle Farfalle"

Con l’ufficializzazione del nuovo logo della Casa delle Farfalle di Modica, parte ufficialmente oggi il cantiere per la nuova edizione 2017. La casa aprirà nuovamente al pubblico il 4 marzo marzo. Tutta la squadra, composta da professionisti nei vari ambiti, da quello naturalistico a quello entomologico, da quello creativo a quello artistico e tecnico, è già al lavoro per rendere sempre più unica e suggestiva la visita alla casa delle farfalle. Si tratta di una struttura unica nel suo genere, un vero e proprio giardino tropicale ricreato all’interno di un edificio storico ovvero l’ex convento del Carmine in pieno centro storico a Modica (piazza Matteotti). Molte le novità che quest’anno il team direttivo, composto dal coordinatore del progetto ing. Massimo Caruso, dall’architetto Rosa Cerruto e dal grafic designer Luca Giunta, sta pensato e realizzando, a partire da nuovi spazi espositivi che l’inatteso e lusinghiero successo dell’edizione scorsa, ha piacevolmente indotto a triplicare. La notevole affluenza di turisti e visitatori della passata edizione ha spinto l’organizzazione ad incrementare le aree a disposizione del progetto. Da qui l’idea di ampliarli creando un nuovo e molto più lungo percorso di visita. All’architetto modicano, Rosa Cerruto, nota professionista che da anni risiede in Olanda e la cui professionalità accresce sempre di più, va inoltre il merito di aver interpretato con il nuovo logo della Casa delle Farfalle, che porta la sua firma, la filosofia di questa prossima edizione dedicata sempre di più alla esaltazione degli aspetti naturalistici ma anche ai bambini che, al pari di adulti e turisti, non mancano di stupirsi puntualmente dinnanzi al magico e delicato volo delle farfalle. Massima e degna di nota la collaborazione dell’Amministrazione comunale con in testa il sindaco, Ignazio Abbate e il vicesindaco Giorgio Linguanti, i quali hanno da sempre garantito la massima disponibilità affinchè l’iniziativa divenisse stanziale e a Modica si venisse non solo per le bellezze architettoniche paesaggistiche, dolciarie e culinarie ma anche per vedere da vivo centinaia di farfalle tropicali, bellissime e coloratissime, che volano all’interno di questo paradiso naturalistico, tra lo stupore dei visitatori.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI