Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 29 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:664 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:982 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1170 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1237 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3139 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3210 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3560 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3731 Crotone

Lo sviluppo del Sud dal connubio innovazione e politica

In primis, noi diciamo che nel Mezzogiorno occorre fare una scelta di campo precisa verso settori e attività, ad elevato contenuto tecnologico e innovativo, guardando a quanto è già presente sul territorio, per farne un punto di traino della stessa realtà territoriale. Ancora, le Università di ricerca e alta formazione del Mezzogiorno hanno quindi, la responsabilità e l’opportunità unica di dimostrare di saper svolgere, in modo corale ed essenziale il ruolo di driver, nell’attrarre ed aggregare le altre componenti dell’ecosistema dell’innovazione, facendo, così, del Sud, anche, un’area di sperimentazione di un nuovo modo di essere, l’università della ricerca e dell’innovazione. Peraltro, le università del Sud possono costituire sedi privilegiate per la formazione ed il training della nuova classe imprenditoriale, figlia dell’era della conoscenza innovativa e dell’internazionalizzazione. Poi, diciamo, senza mezzi termini, che l’innovazione ed il progresso tecnologico hanno un senso, solo se diventano patrimonio comune. A questo punto, non possiamo non parlare, anche, di politica, affinchè, tutti i cittadini meridionali abbiano accesso a tutti questi cambiamenti tecnologici e innovativi. In conclusione, diciamo che questa nuova sfida, che passa dalla politica, non può non prevedere un connubio, ovvero, un accordo tra innovazione e politica.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI