Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 30 Maggio 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:829 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1154 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1269 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1142 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1400 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1671 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1422 Crotone

Decoro urbano: controlli della Polizia Municipale

I controlli e le attività di prevenzione sul decoro urbano e in particolare sul rispetto delle norme di conferimento dei rifiuti sono in corso già da diversi giorni e riguardano tanto il comportamento di singoli cittadini che quello dei proprietari di locali pubblici e club privati.

I controlli, che vengono svolti per lo più da personale in borghese e richiedono a volte dei periodi di osservazione, si sono concentrati per il momento nella borgata di Mondello, dove sono state segnalate diverse discariche in punti privi dei cassonetti, e nella zona di Piazza Marina.

In quest’ultima si è proceduto ad un controllo incrociato con il nucleo di vigilanza sui posteggiatori abusivi in quanto gli stessi avevano l'abitudine, per aumentare i posti auto, di spostare i cassonetti in prossimità della Chiesa di San Giovanni dei Napoletani, all'angolo con Corso Vittorio Emanuele.
Grazie ad un intervento coordinato anche con RAP,  che ha proceduto al riposizionamento dei cassonetti, si è quindi restituito decoro al monumento.
In questa zona sono state elevate due multe, ciascuna da 166 euro, per l'abbandono di rifiuti in modo difforme da quanto previsto.

A Mondello invece a sono state ben 23 le contestazioni,  rivolte soprattutto ai gestori di locali e lidi.
Anche in questo caso si è scoperto che tanti abbandonavano i sacchi dei rifiuti in strada,  anche quando i cassonetti si trovano a pochi metri di distanza.

"Dieci anni di disattenzione dell'Amministrazione comunale ed inefficienza dell'Amia sembrano aver educato tanti cittadini al non rispetto per la città, che ha aggiunto che "oggi l'Amministrazione comunale con la nuova Rap e chiedendo ai lavoratori un recupero di efficienza e produttività, si sta attrezzando per recuperare una situazione chevera disastrosa.
Ogni sforzo sarà però vano se dabparte dei cittadini,  di tutti i cittadini non ci sarà un recupero del rispetto e dell'amore per la nostra città.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI