Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 10 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1250 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1608 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1746 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1579 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1636 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:2046 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1715 Crotone

"Estate in Città – Happy Catania": fine settimana con laboratori, libri, concerti e spettacoli teatrali

Laboratori, concerti, libri e spettacoli teatrali arricchiscono il fine settimana del cartellone “Estate in Città – Happy Catania” promosso dal Comune.
Domani, sabato 5 luglio, Castello Ursino propone due appuntamenti: dalle 17,30 alle 19,30 Officine Culturali organizza il laboratorio “Le storie dell’arte”, con ingresso su prenotazione al numero 0957102767 o 3349242464; alle 18,30 e alle 20,30, la Fita presenta, in varie sale del maniero, lo spettacolo teatrale itinerante   “Veristi al Castello”, recital di brani da Verga, Martoglio, Capuana, De Roberto, Rapisardi.
Sempre nella serata di domani, alle 21, Palazzo della Cultura ospita la presentazione del libro “e distillando sogni” di Santino Mirabella, a cura del Teatro Stabile di Catania (ingresso gratuito).
Domenica 6 luglio, dalle 10 alle 12,30, ancora un laboratorio di Officine Culturali nella cornice di Castello Ursino: “Il castello di Federico tra mare e lava”, sempre con ingresso su prenotazione al numero 0957102767 o 3349242464.
Alle 21, nella corte del Castello di piazza Federico di Svevia è in calendario il concerto “Quartetto di Violoncelli” dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania , su musiche di Goltemann, Piatti, Klengel, Wagner/Grutzmacher, Sollima, Joplin, Putz, Abeniz, Piazzolla (ingresso gratuito).
Lunedì 7 luglio di nuovo riflettori sul Castello federiciano, con il laboratorio “Storia e storie del Castello - Le collezioni del Principe”, dalle 8,30 alle 13,00, a cura dell'Associazione Naturalistica e Culturale “Etna ‘ngeniousa“, e in serata, alle 21, con il concerto di Alberto Ferro, pianista , a cura dell'associazione Culturale Arcadia.
Lunedì 7 mattina, dalle 9 alle 13,30, la Biblioteca Comunale “Bellini” di Via Spagnolo propone i laboratori dell' Associazione Meridies “Le settimane dello spettacolo”, con m usica, canto, danza, teatro, video.
NOTA:  lo spettacolo “ Giufàmusical” in programma domenica 6 luglio alle 21 nel Palazzo della Cultura è stato annullato dagli organizzatori
Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI