Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1717 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1804 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2276 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2526 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2579 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3480 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3997 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3896 Crotone

Caltagirone - Dall’Inps 173mila euro al Comune per anziani e soggetti non autosufficienti

Centosettantatremila euro per anziani e soggetti non autosufficienti o loro familiari, purché si tratti di utenti Inps. Questa la prima tranche di finanziamenti erogata dall’Inps stesso al Comune di Caltagirone in quanto capofila del distretto socio – sanitario D 13, con il progetto “Hcp” (“Home care premium”), L’iniziativa, finalizzata a prevenire e combattere le diverse forme di disagio, è stata presentata nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio dal sindaco Nicola Bonanno e dall’assessore comunale alle Politiche sociali Chiara Gulizia.

I beneficiari sono ancora da definire con esattezza, ma vanno da un minimo di 50 a un massimo di 150. A partire dal prossimo 1 settembre sarà emesso il bando per la presentazione delle istanze. Come spiegato dagli amministratori, con le risorse in questione potranno realizzarsi “servizi professionali domiciliari, servizi e strutture a carattere extradomiciliare come, per esempio, centri diurni, attività di sollievo, servizi di accompagnamento e trasferimento e altri a seconda dei piani individualizzati elaborati dagli assistenti sociali dopo apposite visite domiciliari”.

“In questo modo – ha detto l’assessore Gulizia – si mette a punto un sistema di assistenza integrata destinato a creare un modello positivo e duraturo a favore delle fasce più deboli, dando così concrete risposte a che versa in condizioni di bisogno”. “Il nostro – ha affermato il sindaco Bonanno – è uno dei pochi Comuni in Sicilia ad avere ottenuto un simile finanziamento, che potrà servire a promuovere utili interventi, specie in un momento difficile come l’attuale, a beneficio delle categorie più svantaggiate della popolazione”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI