Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:788 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1103 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1295 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1365 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3262 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3330 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3676 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3841 Crotone

Arte e cultura orientale, successo per il Capodanno Cinese al Sicilia Outlet Village

Draghi e leoni danzanti, lanterne dai colori brillanti, esperienze gastronomiche dai sapori orientali e ideogrammi intinti di china: ecco come Sicilia Outlet Village ha dato il benvenuto all’anno del Cane. Una tre-giorni dedicata alla celebrazione del capodanno cinese, frutto della stretta collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università Kore di Enna che ha permesso di far conoscere per la prima volta attraverso un ricco programma di iniziative gratuite, l’arte e la cultura del Paese del Sol Levante. Tantissimi i visitatori provenienti da diverse parti dell’Isola per conoscere riti e antiche usanze millenarie di questa suggestiva manifestazione, ormai celebrata in diverse parti del mondo. 

Nessuno è sfuggito alla possibilità di fare un autentico “viaggio” verso Oriente: food blogger e influencer pronti a “instagrammare” i segreti dell’antica cerimonia del tè, appassionati di prelibatezze gastronomiche in prima fila per conoscere i segreti dei ravioli cantonesi, sportivi incantati dalle coreografie delle arti marziali e famiglie curiose di conoscere il proprio nome in lingua cinese. La celebrazione del passaggio dall’anno del Gallo a quello del Cane - simbolo di buon auspicio e onestà - è riuscita a racchiudere la delicatezza e il fascino della cultura orientale, fotografandola in tutti i suoi aspetti grazie anche alla presenza di ospiti internazionali e di comunità trapiantate nel territorio, accompagnate dal direttore di parte cinese dell’Istituto Confucio dell’Università Kore di Enna Sun Ao. Un benvenuto dunque non solo a un “2018” fortunato e di buona salute come detta la tradizione del Paese del Dragone, ma anche ricco di dialoghi interculturali e momenti di coinvolgimento capaci di valorizzare l’integrazione e diffondere conoscenza e cultura.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI