Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 02 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:970 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1298 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1435 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1290 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1482 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1811 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1536 Crotone

Dall’agricoltura del Sud le bontà della Dieta Mediterranea da esportare

In primis, accendiamoun faro”, sull’annata agraria 2017, della Puglia.  Secondo i dati statistici dell’Ismea, la Puglia è prima, in Italia, per aziende ortive; seconda dietro la Sicilia, per frutteti, terza per i legumi. In particolare, la produzione agricola pugliese ha numeri, da record, su pesche, uva da tavola e agrumi, per quanto riguarda la frutta; mentre per quanto interessa le produzioni ortive sono, sopra i livelli: lattughe, fave, carciofi e pomodori, per la lavorazione industriale. Ma c’è di più. Le esportazioni dei prodotti agricoli (+9%) e dell’agroalimentare (+4,9%) hanno dato slancio all’export pugliese.  Ancora, il 2018 comincia sotto una buona prospettiva agricola pugliese, ad opera della Coldiretti Puglia: una nuova Igp(Indicazione geografica protetta) per l’olio extravergine Puglia.  Poi, secondo i dati riportati dall’Istat, le esportazioni di vino pugliese, (vino Primitivo, Malvasia, Negroamaro), così come per la Campania e la Sicilia, negli ultimi anni, sono cresciute del 20%. A questo punto, noi pensiamo che la sfida per andare oltre, è la gastronomia; ovvero, dare il massimo sostegno, ad esempio, a questi prodotti agroalimentari: fave, piselli, ceci, lenticchie, fagioli, carote, patate novelle, rape, cicorie, broccoletti, cavoli, finocchi, pomodori d’inverno, uve, arance e limoni. Stiamo parlando delle vere” bontà” della Dieta Mediterranea, anche, da esportare, dal Sud, all’estero.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI