Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 27 Aprile 2024

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:276 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:750 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:791 Crotone

La serie evento internazi…

Mar 27, 2024 Hits:923 Crotone

L'I.C. Papanice investe i…

Mar 01, 2024 Hits:1496 Crotone

Presentato il Premio Nazi…

Feb 21, 2024 Hits:1607 Crotone

Prosegue la formazione BL…

Feb 20, 2024 Hits:1424 Crotone

Si firmerà a Crotone il M…

Feb 14, 2024 Hits:1592 Crotone

L’Adriatico i Turchi e la terra di Puglia

La Casa Editrice Congedo ha dato alle stampe l’ultimo lavoro di Nino Lavermicocca,col contributo di Marino Capotorti e Nicola Cortone, , La Puglia, l'Adriatico, i Turchi. (Dai Selgiukidi agli Ottomani, 1071-1571), pagine 144, € 15,00 - ISBN: 9788883491801

Il filo conduttore del saggio è l’Adriatico, inteso come un corridoio tra l’Occidente e l’Oriente, tra scontri e incontri, commerci e piraterie, tempeste e guerre navali, viaggi e diaspore e della “ fortunata terra di Puglia: dove terra fortunata significa terra esposta alle diverse vicende della fortuna a causa della sua posizione geografica e delle contese che su di essa si erano svolte per secoli.

Quella terra fortunata era stata abitata da popolazioni preromane e preelleniche (Dauni, Peuceti, Messapi); sottomessa dai Greci e poi conquistata dai Romani, vi passarono diverse popolazioni ed eserciti: Goti, Bizantini, Longobardi, Saraceni, poi di nuovo Bizantini, Normanni, Svevi, Angioini e Catalani, Francesi e Spagnoli, Austriaci e Tedeschi, Turchi, Ungheresi e Russi.

Ciascuna di queste popolazioni, di provenienza sia orientale che occidentale, portò in Puglia il proprio patrimonio storico e culturale, le proprie consuetudini di vita, la propria lingua e le proprie convinzioni religiose.

Parimenti i turchi dal 1071 al 1571 guardarono alla Puglia come alla frontiera dell’occidente che, pur nella sua disgregazione politica e debolezza militare, seppe comunque opporre un argine, paradossalmente proprio con la caduta di Otranto, l’11 agosto 1480.

Soprattutto la Puglia è considerata dagli autori “ porta dell’Adriatico, e in grado di cogliere oggi tutte le potenzialità insite in questa riscoperta, riannodando rapporti storici, economici, culturali, piu che mai attuali. In questo quadro un ruolo privilegiato hanno le connessioni fra le città rivierasche pugliesi, da Vieste a Otranto, con le “consorelle” dell’opposta sponda, attive e proficue per tutta l’antichità e l’età medievale fino alle soglie del mondo contemporaneo. Prova dunque la regione a ricostruire i fondamenti di questo

millenario rapporto, andando indietro nel tempo, ma pronta ad ogni sviluppo futuro, puntando su città come Trani, Bari, Brindisi, Otranto, che “aprono” alle culture adriatiche mediterranee (ebraica, musulmana, ortodossa) con iniziative e proposte che concernono in particolare la Serbia, la Croazia, il Montenegro, l’Albania, la Grecia, la Turchia, in un fermento di attivita e confronti, analogo a quello di altre città dello

stesso mare, quali Ancona, Ravenna, Venezia e Trieste”.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI