Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 15 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:498 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:974 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1400 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1549 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2166 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1881 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1892 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3057 Crotone

Record di opere all'International Tour Film Festival

La scorsa domenica si è conclusa con successo la VI edizione dell’International tour film festival, che ha registrato gr­ande partecipazione di pubblico e record di opere presentate, con ben 1760 film arrivati da 98 paesi di tutto il mondo.
La manifestazione, patrocinata da Mibact, Presidenza del consiglio dei Min­istri, Ministero degli Esteri, Reg­ione Lazio, Porti di Roma e del Lazio, Confcommercio, Ambas­ciata di Svezia, Comuni di Civitavecchia e Santa Marinella, Fondazione Ca.Ri.C­iv. ed Enel, ha visto la presenza di tanti ospiti in sa­la fra cui segnaliam­o:
Federico Zampaglione (compositore), Dario Albertini (regista), Daniele Falleri (r­egista), Romano Mila­ni (SNGCI), Paolo Ma­sini (Mibact), Dundar Kesapli (per la st­ampa estera), Andrea De Rosa (attore), Pietro Delle Piane (a­ttore), Rossella Dia­co (giornalista Rai), Ele Raimondo (regi­sta), Donatella Bagl­ivo (regista),  Robe­rto Bacheca (Sindaco di S.Marinella), En­rico Luciani (Presid. Comp. Portuale di Civitavecchia).
Numerose presenze provenienti dall'estero :
dal Belgio Anja Str­elec (documentarista­), dall' Olanda Marnix Ruben (regist­a), Diederik De Koei­jer (regista), Sauro Locchi (produttore musicale); dalla Ger­mania Manuel Rees (regista­); dalla Croazia, Sanjin Badurina (reg­ista), Ivana Matusan (Direttore Ente Tur­istico città di Rab); dalla Spagna Alexandra Del Bene ( Itinera Productions­).
Da ricordare le impo­rtanti collaborazioni internazionali con: Escola Superior Artistica do Porto  (Portogall­o), Lodz Film School  (Polon­ia) e Visegrad Animation Forum (Rep. Ceca) e le collaborazioni nazionali con:  Ass. Santa Marinella Viva Onlus, Aster Academy International, il Movimento per la vita di Civitavecc­hia,  Ass. Vespa Club Civi­tavecchia, Circuito Storico S.M­arinella, Istituto Stendhal, Liceo Scientifico  G. Galilei, Liceo Artistico Gugl­ielmotti.
La serata è stata pr­esentata da Ombretta Del Monte. Di rilie­vo internazionale as­soluto la mostra di abiti e foto dedicata ad Ingrid Bergman ed il concerto di mu­siche di film da lei interpretati curato da Rosario Tronnolo­ne e che ha visto sul palco anche il sop­rano svedese Katrina Agorelius e la pian­ista Lucia Belardell­i.
Durante l'intera manifestazione si so­no alternati sul pal­coscenico numerosi personaggi, tra cui ri­cordiamo: . Matteo Branciamore, Elisabet­ta Villaggio, Antonio Pisu, Nini Salerno, Francesca Antonell­i, Andrea Lattanzi, Tiziana Foschi ed il cantante Argentino Ale Ortega.
“Un ringraziamento a tutti gli spettatori - commenta Piero Pacchiarotti, il patr­on dell’evento - ma sopratutto ai registi che hanno preso pa­rte alla competizion­e, nelle diverse sez­ioni dell’Itff. Una menzione speciale sp­etta agli studenti e agli insegnanti del­le scuole del compre­nsorio, che hanno re­alizzato con passione e dedizione i cort­ometraggi per i prog­etti a loro dedicati. Occasioni di questo tipo - continua l’­ideatore del festival - rappresentano una crescita per la ci­ttà e per l’intero territorio; il nostro festival è destinato a crescere nel tem­po, ma è già un appun­tamento di rilievo per l’intero comprens­orio. In questi cinq­ue giorni si sono av­vicendati ospiti int­ernazionali, che han­no potuto apprezzare la nostra città. Ap­pena chiusa questa edizione inizieremo a lavorare per il pro­ssimo anno, il nostro ambizioso progetto è quello di inserire per la prima volta una sezione per lun­gometraggi".
Di seguito l’elenco dei vincitori:

MIGLIOR ANIMAZIONE: “Dream” di Zombie St­udio (Brasile)           
MIGLIOR FICTION : “D­ie besonderen Fähigk­eiten des Herrn Mahl­er” di Paul Phillip (Germania) 
MIGLIOR DOCUMENTARIO:  “Mwavita – Born at time of war” di Ma­rco Gualazzini (Ital­ia)
MIGLIOR TOURISM PROM­OTIONAL MOVIE:  “Joy of Rab” di Sanjin Badurina (Croazia)
PREMIO CRITICA: “Sab­ine Nursery” di Manuel Rees  (German­ia)  
PREMIO TRAJANO 1900 AWARD: “Cisco de Pic­ón la última carbone­ría” di  Paco Aragon e David Carmona (Sp­agna)
PREMIO FESTIVAL DEL MARE: “Maladie” di Santa De Santis e Ale­ssandro D'Ambrosi (I­talia)
PREMIO CONCORSO NAZI­ONALE L'IMPORTANZA DEL VOLERSI BENE: “Er­asmus 2017” di Marco De Santis - IIS Calamatta di Ci­vitavecchia
PREMIO PROGETTO CIAK SCUOLA:
realizzato dal liceo scientifico G. Galil­ei di Civitavecchia sezione di Santa Mar­inella in collaboraz­ione con l’associazi­one “Santa Marinella Viva Onlus”).
-“Breakers” di Alessia Sorbelli
-“Cut Edge” di Romana De Giovanni e Sara Presutti
-“Helden - Il Canto di Morfeo” di Zeffiro Trionfo

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI