Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:576 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1021 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1447 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1599 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2212 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1928 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1938 Crotone

Castellammare del Golfo - Assegnato il “Papiro” bene confiscato alla mafia sulla spiaggia di Guidaloca

Assegnato il “Papiro” bene confiscato alla mafia in Contrada Guidaloca. Dopo due tentativi di gara andati deserti, sono state due le istanze di partecipazione al bando predisposto dall’amministrazione e scaduto il 17 giugno. Solamente una delle due istanze, quella di un’associazione temporanea di scopo, è stata ammessa a partecipare al bando poiché l’altra associazione interessata ha fatto pervenire la documentazione oltre la data di scadenza prevista. L’ex Papiro è stato assegnato all’associazione temporanea di scopo composta dalla capofila cooperativa sociale Trinacria Elix di Calatafimi–Segesta e dalle cooperative sociali Migma, di Bagheria e Mediria di Lentini. All’unica classificata, individuata dalla commissione di gara presieduta dal segretario generale Piera Mistretta, è stato dunque affidato in concessione d'uso a titolo gratuito il bene confiscato alla criminalità organizzata in contrada Guidaloca. Si tratta al momento di un’aggiudicazione provvisoria perché quella definitiva sarà effettuata con atto di giunta comunale cui farà seguito la stipula della concessione in uso. «Siamo davvero lieti di essere finalmente riusciti ad assegnare il bene confiscato alla mafia con questa ultima gara pubblica. Dopo due tentativi andati deserti abbiamo voluto ulteriormente sollecitare enti ed associazioni a chiedere la concessione con un’ulteriore gara pubblica al fine di restituire alla collettività il bene confiscato alla mafia a Guidaloca -afferma il sindaco Nicolò Coppola-. L’ex “Papirolandia è un patrimonio di cui si deve poter disporre per questo abbiamo prima revocato la concessione di utilizzo all’associazione che non poteva più occuparsene e poi predisposto il bando per l’affidamento al quale nessuno ha partecipato neanche quando abbiamo riaperto i termini. Siamo soddisfatti del fatto che questo ulteriore tentativo di assegnazione sia andato a buon fine e adesso passeremo all’aggiudicazione definitiva perché si possa riusufruire al più presto del bene».

L’immobile sulla spiaggia di Guidaloca è stato trasferito al Comune nel 2004. L’anno scorso l’amministrazione comunale ha revocato l’affidamento del bene confiscato alla mafia all’associazione “Jus vitae” che non poteva più gestirlo, predisponendo poi bando di affidamento al quale non ha partecipato nessuna associazione, neanche quando sono stati riaperti i termini di gara con un secondo avviso pubblico, anche questo andato a vuoto. L’assegnazione provvisoria è avvenuta adesso al terzo bando, dopo la verifica della commissione di gara.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI