Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 17 Gennaio 2025

Sempre più dinamismo nel mercato immobiliare dell’area iblea

“Comprare e vendere casa non è un gioco. La casa è un bene di grande valore, affettivo oltre che economico, probabilmente uno degli acquisti più impegnativi che una persona si trova a dover fare nel corso della propria vita. Ed ecco perché è consigliabile affidarsi ad un professionista”. Lo dice Mario Chiavola, titolare di OmniRe – Real Estate che, ormai da un decennio, opera nel settore in provincia di Ragusa e conosce in maniera approfondita quali i passi da compiere per ottenere risultati. Ma qual è, a tal proposito, la situazione nell’area iblea? “Stiamo percependo come la professionalizzazione degli operatori del settore – chiarisce Chiavola – metta al riparo i clienti da sgradite sorprese. Infatti, un agente immobiliare offre un servizio di consulenza sulle questioni legali, sui documenti necessari alla compravendita e ti aiuta a districarti tra una marea di leggi e provvedimenti, scongiurando il rischio di incorrere in acquisti incauti e in sanzioni amministrative per irregolarità nell’adempimento dei tanti obblighi di legge previsti per le transazioni immobiliari. Senza contare che un agente conosce il mercato immobiliare, aiuta il cliente a valutare il proprio immobile e a trovare il giusto prezzo di mercato, con consigli utili su eventuali lavori di ristrutturazione. Infine provvede ad assicurare all’immobile un’adeguata visibilità, attuando metodi di promozione della vendita e la necessaria pubblicità”. Insomma, significa che questa professione sta cambiando, e in maniera rapida, rispetto al recente passato. “Nell’area iblea – continua Chiavola – continuiamo ad assistere, sempre di più, anche nel corso di queste ultime settimane, a una certa vivacità del mercato immobiliare che ci lascia ben sperare per il futuro. Occorre, però, grande cautela. Ed è per questo motivo che chiediamo a tutti di affidarsi a professionisti del settore. Ad esempio, non tutti sanno che le provvigioni pagate all’agente immobiliare sono detraibili e che quasi tutte le agenzie valutano l’immobile gratuitamente e senza impegno. Per evitare incomprensioni e spiacevoli sorprese da entrambe le parti, trasparenza informazione sono gli antidoti più efficaci”. Quali sono i consigli di massima da seguire? Chiavola lo spiega: “È di fondamentale importanza, innanzitutto, stabilire preventivamente con il mediatore la misura della provvigione. Per l’accordo tra mediatori e clienti la legge non richiede un requisito di forma particolare per la sua validità. È importante però indicare con chiarezza per iscritto nei cosiddetti incarichi di mediazione l’esatta percentuale da pagare (che verrà calcolata sul prezzo dell’affare). Il consiglio è poi quello di verificare che l’agenzia possieda alcuni importanti requisiti professionali, quali l’iscrizione alla Camera di commercio e la sottoscrizione di una polizza assicurativa a copertura dei rischi professionali. Anche l’adesione a un’associazione di categoria può essere un indice percepibile di affidabilità. Ecco perché invitiamo tutti i potenziali clienti dell’area iblea a seguire queste semplici regole affinché la loro attività nel campo dell’immobiliare abbia successo”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI