Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 19 Marzo 2025

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:242 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:651 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1074 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1494 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1648 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2260 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1978 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1989 Crotone

Gravina di Catania - La giunta Rapisarda approva il codice di comportamento per i dipendenti

La Giunta comunale di Gravina di Catania, retta dal sindaco Domenico Rapisarda, ha approvato il codice di comportamento integrativo dei propri dipendenti. “Si tratta – precisa il primo cittadino gravinese – di uno strumento che ha notevole rilievo nell’ambito del complesso delle iniziative per la prevenzione della corruzione e che  non si limita a riproporre i principi  dettati dal codice nazionale di comportamento ma tiene conto degli stessi rispetto alle esigenze dell’Ente. Tengo a chiarire – prosegue il sindaco Rapisarda  - che il documento viene adottato per la prima volta nella nostra realtà amministrativa e che, di conseguenza, ha natura sperimentale con la possibilità quindi di essere eventualmente modificato o integrato alla luce dell’esperienza che scaturirà dalla sua concreta attuazione. Ringrazio tutti i funzionari comunali che hanno collaborato alla stesura del codice, in  primis la  responsabile della prevenzione della corruzione, e segretario generale di Gravina di Catania, Stefania Finocchiaro”. Tra le norme contenute nel codice il divieto per i dipendenti di “chiedere, sollecitare, accettare, per sé o per altri, regali o altre utilità”, l’obbligo “di comunicare al responsabile del Servizio di appartenenza la propria adesione ad associazioni od organizzazioni che svolgono attività nello stesso settore di competenza” ma anche di adempiere a molte altre norme in materia di trasparenza e tracciabilità, prevenzione della corruzione, comportamento nei rapporti privati, in servizio e nei rapporti con il pubblico, oltre a disposizioni particolari per i dirigenti. Come si ricorderà il Comune gravinese è stato  tra gli enti della provincia etnea che hanno adempiuto per tempo all’obbligo di adottare un piano per la prevenzione della corruzione.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI