Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:571 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1020 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1446 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1598 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2211 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1927 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1937 Crotone

Il Ministro Orlando a Manfredonia

Ancora due giorni e comincerà la visita del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Andrea Orlando. I contatti intrapresi già da tempo permetteranno la sua presenza a Manfredonia venerdì 19 luglio 2013.

E’ sempre motivo d’orgoglio accogliere un Ministro e ricevere le sue attenzioni, non capita tutti i giorni che una carica istituzionale così rappresentativa si rechi qui. Avrebbe voluto fare visita al porto turistico per la sua inaugurazione, ma un impegno sopraggiunto in queste ultime ore non gli consentirà di rendere merito, come sua intenzione, alla splendida struttura, ai responsabili di Marina del Gargano e, di riflesso, a tutta l’imprenditoria locale che continua a distinguersi finanche fuori dai confini locali.

La presenza del Ministro Orlando a Manfredonia la si deve alla ferma volontà del Sindaco Riccardi di far tastare con mano ai responsabili governativi come procede il lavoro di bonifica del sito industriale Syndial (ex Enichem). Una questione annosa che è stata presa di petto senza tentennamenti dal primo cittadino manfredoniano sin dal suo insediamento; la salute dei propri concittadini va oltre i meri confini geografici dell’insediamento industriale ubicato nel territorio di Monte Sant’Angelo.

Venerdì prossimo, in mattinata, il Ministro Andrea Orlando accompagnato dal Sindaco di Monte Sant’Angelo, Antonio di Iasio, e da quello di Manfredonia, Angelo Riccardi, oltre che dai rappresentanti delle forze sociali, visiterà i lotti oggetto di bonifica. Sarà una breve ricognizione propedeutica alla tavola rotonda prevista intorno a mezzogiorno e che si svolgerà, esclusivamente con tutti i soggetti interessati, presso la sede municipale sipontina di Palazzo San Domenico.
E’ chiaro e condivisibile l’intento di Angelo Riccardi: continuare a tenere alta la guardia e l’attenzione su una bonifica che resta un enorme punto interrogativo per come è stata sin qui effettuata. Se occorrerà ancora alzare metaforicamente la voce siamo sicuri che il Sindaco lo farà. La sua non è la battaglia di Don Chisciotte contro i mulini a vento, ma la richiesta di tutela della massima espressione istituzionale cittadina che non può (e non vuole) sottrarsi ad un preciso dovere: salvaguardare la salute dei manfredoniani ed esigere che ognuno dei soggetti interessati dalla bonifica svolga sino al termine e nel modo migliore possibile il proprio compito. La salute resta un diritto inalienabile, non una concessione.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI