Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 18 Aprile 2025

Pesante sconfitta per la Pink contro le campionesse d’Italia

fazio e cunsolo

La Pink Bari subisce meritatamente la sua terza sconfitta casalinga stagionale in campionato contro l’Agsm Verona. Il risultato è netto e non ammette repliche, le biancorosse hanno perso 7 a 1 contro un avversario nettamente superiore ma è anche vero che nella prima mezz’ora di partita il divario in campo non è stato altrettanto evidente e i due pesantissimi infortuni della Fazio e della Cunsolo, subiti nel primo tempo hanno condizionato fortemente l’aspetto mentale delle ragazze baresi.

La Pink scesa in campo con Fazio tra i pali, Cunsolo, Morra, De Palo e Soro sulla linea difensiva, Ceci, Piro, Cangiano e Riboldi in mezzo e in avanti la Privitera assistita dalla Prost, nei primi minuti ha mostrato di saper star bene in campo e di non soffrire la maggiore qualità delle avversarie.

Al 19’ il match si sblocca con la reta della Fuselli su assist della Gabbiadini ma la Pink invece di soccombere reagisce e dopo solo 4’ la Riboldi entra in area di rigore partendo dalla fascia destra e salta un’avversaria che l’atterra. Calcio di rigore che la Privitera trasforma insaccando sotto la traversa.

Al 30’ arriva il raddoppio del Verona con la prima rete di giornata della Bonetti, ma è al 34’ che cambia la partita. La Fazio, nel tentativo di recuperare un pallone deviato da una sua compagna si infortuna seriamente al dito di una mano ed è costretta a lasciare il terreno di gioco. L’infortunio del capitano di giornata biancorosso (vista l’assenza della Anaclerio e le non perfette condizioni della Conte seduta in panchina) sciocca le baresi che subiscono dopo pochi minuti la rete del 1-3 ancora ad opera della Bonetti.

Ma purtroppo non è finita qui la sfortuna per la Pink, infatti a pochi minuti dal termine del primo tempo Eleonora Cunsolo in un contrasto a centrocampo con un’avversaria poggia male il ginocchio ed è costretta anche lei ad abbandonare il terreno di gioco. Due infortuni seri nel giro di 10’ minuti e la partita prende ancor di più la direzione del Verona. Al 46’ arriva anche un’ingenuità della De Palo che colpendo di mano in area di rigore consente alla Gabbiadini di realizzare dal dischetto e chiudere il primo tempo sull’1-4 per le gialloblù.

Il secondo tempo vede le scaligere realizzare altre tre reti con la Fuselli, la Bonetti e la Pirone e le biancorosse sciupare due ghiottissime occasioni con la neoentrata Strisciuglio che ben due volte sola davanti alla Ohrstrom non riesce a realizzare la rete che avrebbe reso meno pesante la sconfitta.

Una sconfitta che sicuramente ci può stare per le ragazze di Mister Cardone, contro una squadra molto forte che ambisce nettamente al titolo anche per questa stagione; ma la beffa sono i due infortuni subiti. La Fazio e la Cunsolo entrambe portate in ospedale durante la partita hanno riportato rispettivamente la frattura del mignolo e la rottura del crociato del ginocchio destro.

Incredibilmente sfortunata la giovane nazionale under 23 Elenora Cunsolo che nel 2013 aveva subito lo stesso infortunio ma al ginocchio sinistro. Per lei purtroppo la stagione è già terminata, mentre per Mimma Fazio si parla di tempi di recupero sicuramente più brevi ma che comunque la vedranno lontana dalla porta biancorossa per qualche mese.

È a loro che va il pensiero e l’abbraccio fortissimo di tutta la Pink Bari. Forza ragazze vi aspettiamo presto in campo!

Tabellini:

Pink Bari – Agsm Verona 1-7 (19′ Fuselli, 24′ Privitera (Rig.), 30′ Bonetti, 39′ Bonetti, 46′ Gabbiadini (Rig.),  46′ (s.t.) Fuselli, 63′ Bonetti, 86′ Pirone)

 

Ammonizioni: Prost e De Palo

 

Fc Bari 1908 Pink: Fazio, Morra, Cunsolo, De Palo, Soro, Ceci, Cangiano, Piro, Riboldi, Privitera, Prost.

A disp: Di Bari, Quazzico, Maffei, Conte, Valente, Strisciuglio, De Filippis

Sostituzioni: Di Bari per Fazio (34’), Quazzico per Cunsolo (44’), Strisciuglio per Soro (65’)

Allenatore: Liso

Agsm Verona: Ohrstrom, Ledri, Salvai, Laterza, Belfanti (12′ st. Baldo), Fuselli, Carissimi, Ramera, Gabbiadini, Bonetti, Pirone.

A disp: Harrison, Baldo, Pavana, Di Criscio

Sostituzioni: Baldo per Belfanti (57’)

Allenatore: Longega

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI