Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 21 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:151 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:308 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:697 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1122 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1537 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1690 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2297 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2018 Crotone

Cultura e innovazione: premio "Smart" per il Catania Living Lab allo Smau di Napoli

smau2

Il Catania Living Lab, primo laboratorio sperimentale di cultura e tecnologia di Catania, frutto della collaborazione tra Ibam Cnr e Comune, finalista del Premio Smart Communities di Smau Napoli 2015, ha ricevuto nella città partenopea un riconoscimento, ritirato da Claudia Pantellaro, coordinatrice delle attività e da Silvia Iachello, responsabile comunicazione della struttura etnea.
"Questo premio nazionale - ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco - rappresenta la conferma del fatto che la nostra città, nel settore del Turismo e dei Beni culturali, sta percorrendo la strada giusta. Ossia quella che mira alla valorizzazione delle nostre straordinarie risorse archeologiche attraverso le eccellenze della ricerca e della cultura".
"Il Living Lab progettato da Andrea Guardo - ha ricordato Daniele Malfitana, direttore dell'Ibam Cnr - è un laboratorio tecnologico dell’Istituto con porte sempre aperte alla città. La ricerca specialistica esce così fuori dalla ristretta cerchia degli addetti ai lavori e comincia a parlare il linguaggio della gente, del cittadino, del turista offrendo un'esperienza di fruizione 'totale' del patrimonio storico, archeologico e monumentale di Catania".
Livio Gigliuto, consulente del Sindaco per il Marketing del Territorio, ha sottolineato come "Il Catania Living Lab, diventato in pochi mesi protagonista della vita culturale della città, possa rappresentare da oggi a pieno titolo una best practice nazionale in tema di città intelligenti e valorizzazione del patrimonio storico e culturale".
Il Premio Smart Communities celebra le esperienze più all'avanguardia che stanno rendendo le nostre città sempre più "smart" e si inserisce all'interno di Smart Communities Roadshow, l'evento dedicato a Sindaci, Assessori e Dirigenti degli enti locali e nazionali interessati a entrare in contatto con le esperienze e i progetti più innovativi in tema di città intelligenti.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI