Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 19 Marzo 2025

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:242 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:651 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1074 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1494 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1648 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2260 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1978 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1989 Crotone

Ritorno alla terra: il successo di Agrilevante

Conclusa a Bari l’edizione 2013 di Agrilevante, rassegna internazionale di macchine e tecnologie per l’agricoltura, che ha registrato la quota record di circa 50.000 visitatori dei quali 2.272 da Paesi esteri. Per quattro giorni la fiera di Bari è stata il cuore del dibattito su realtà e prospettive del settore primario nell’area mediterranea. Siglato un nuovo accordo fra gli enti promotori per altre tre edizioni biennali, fino al 2019.

Si è conclusa domenica 20 ottobre nel quartiere fieristico di Bari l’esposizione internazionale di Agrilevante, riservata a macchine e tecnologie per l’agricoltura, le attività multifunzionali in ambiente rurale e le agro-energie, organizzata congiuntamente dalla Federazione nazionale costruttori macchine per l’agricoltura FederUnacoma e dall’Ente Fiera del Levante. L’esposizione ha ottenuto un successo pieno, e ha raggiunto la quota record di 49.721 visitatori, dei quali 2.272 di provenienza estera (questi ultimi raddoppiati rispetto all’edizione precedente).

Ad Agrilevante hanno preso parte oltre 280 aziende - che nella quattro giorni fieristica hanno proposto mezzi e soluzioni ad alta tecnologia a servizio di tutte le filiere che caratterizzano l’agricoltura mediterranea – impegnando una superficie complessiva di 50.000 mq, con un’ampia area espositiva esterna.

Questa edizione è stata caratterizzata da una forte connotazione internazionale – con la partecipazione di numerose delegazioni di operatori e rappresentanti istituzionali esteri, impegnati in un fitto programma di incontri B2B – e da una serie di iniziative, convegni e testimonianze che dimostrano un interesse crescente da parte dei giovani per l’agricoltura e le attività agro-meccaniche, e la tendenza ad un “ritorno alla terra”, anche in termini di attività amatoriale, per settori di pubblico sempre più ampi.

Bilancio molto positivo anche per i tre saloni specializzati Agriforenergy Med, M.i.A. e Vita in Campagna, e per tutte le attività didattico-promozionali svoltesi nell’ambito della rassegna in tema di energie alternative di origine agricola e forestale, nuovi modelli reddituali in ambito agricolo e hobbistica agro-verde.

Già al lavoro gli enti promotori della rassegna - che hanno siglato un nuovo accordo di collaborazione per tre edizioni biennali sino al 2019 - per il primo appuntamento del “nuovo ciclo” fissato per ottobre 2015.

“La Fiera del Levante - afferma il presidente Ugo Patroni Griffi - punta con decisione sull’intera filiera agricola, tra i comparti ancora cruciali per l’economia pugliese. Per questo incrementeremo le iniziative riservate al settore, anche in sintonia con le istituzioni. Agrilevante ha offerto indubbiamente un importante contributo al territorio: la grande affluenza di pubblico e la forte presenza di aziende espositrici ne sono state la riprova.”

“La sinergia fra Ente fieristico e FederUnacoma ha prodotto un evento di grande successo, in un momento nel quale molti eventi fieristici pagano in modo spesso pesante gli effetti della crisi – ha dichiarato il Presidente di FederUnacoma Massimo Goldoni, commentando i dati conclusivi – e il rinnovo della collaborazione fra i due Enti per le prossime tre edizioni testimonia la voglia di investire ancora grandi energie in questo evento; ma prima di tutto certifica la caratura di Agrilevante, che si impone oggi come una manifestazione di primo piano e una realtà consolidata nel panorama fieristico nazionale ed internazionale”.

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI