Finalità
La Camera di Commercio di Crotone, nell’ambito del Fondo Perequativo Accordo di Programma MISE-Unioncamere 2012, e delle proprie iniziative istituzionali intende incentivare la nascita di nuove imprese nel territorio crotonese e sostenere l’accesso al credito delle PMI tramite la concessione di contributi in conto abbattimento interessi, a fronte di finanziamenti di importo massimo pari a 25.000 euro, ottenuti da imprese di cui all’art. 2 del bando allegato.
Tali contributi possono essere volti a coprire tutti gli interessi a carico dell’impresa imputabili all’intera durata del finanziamento, fino ad un massimo di € 2.000,00.
Non saranno concessi contributi per finanziamenti superiori a 25.000,00 euro.
Il contributo sarà erogato in un’unica rata, al netto della ritenuta del 4%, ai sensi dell’art. 28, secondo comma, del DPR 600/73.
La dotazione finanziaria complessiva destinata all’iniziativa, di cui al presente bando, è pari a complessivi € 44.213,97.
I contributi assegnati sono concessi in conformità al regime comunitario sugli Aiuti di Stato "de minimis".
Chi può essere ammesso
La concessione è riservata alle nuove imprese o comunque costitute da non più di 36 mesi dalla data di iscrizione al registro delle imprese alla data di pubblicazione del bando.
Le PMI devono essere:
- iscritte nel Registro delle Imprese di Crotone
- con sede nel territorio crotonese;
- in regola con la denuncia di inizio attività al REA e con il pagamento del diritto annuale.
Per la definizione di micro e piccole imprese si fa riferimento alla normativa comunitaria vigente (Raccomandazione della Commissione Europea 361/2003/CE del 06 Maggio 2003).
Come si partecipa
La domanda di concessione del contributo, secondo il modello allegato, deve essere presentata alla Camera di Commercio di Crotone entro e non oltre il 30 settembre 2014 esclusivamente per via telematica, con sottoscrizione digitale e da casella di posta elettronica certificata, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata della Camera di Commercio:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Le domande verranno accettate dal 12 agosto al 30 settembre 2014
Per maggiori informazioni si può contattare il Responsabile del Procedimento Dr.ssa Sylvie Marie
Orlando: telefono 0962/6634235 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.