Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 01 Maggio 2025

Presentato "Maggio in forma"

Foto conferenza stampa

E' stata presentata oggi, venerdì 8 maggio 2015, nella Sala Giunta del Palazzo degli Elefanti alla presenza dell'assessore alle Politiche Sociali Angelo Villari, di Francesco Santocono consulente per la Sanità del sindaco Enzo Bianco  e della giornalista Antonella Gurrieri, "Maggio in forma" - campagna di informazione e prevenzione dei tumori al seno. L'evento nasce dalla collaborazione di tre organismi di volontariato e tre donne da anni attive nel sociale: Francesca Catalano, presidente dell'ANDOS, Aurora Scalisi, vicepresidente della Lilt, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - sezione Catania, Raffaella Tregua, vicepresidente della Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua. Nel mese della festa della mamma, il messaggio che l'iniziativa vuole lanciare alle giovani donne, di età compresa fra i 40-49 anni, non raggiunte dai programmi di screening senologici del sistema sanitario nazionale, è di "stare in forma" e di "essere informate".

Domani, sabato 9 maggio 2015, alle 9.30 sarà presente, in Piazza Stesicoro, una postazione condivisa, dove verranno distribuiti opuscoli informativi e sarà offerta alle donne di età compresa nella fascia sopra indicata la possibilità di prenotare gratuitamente visita senologica e mammografia. Gli esami saranno finanziati dalla Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua e saranno effettuati presso la sede ANDOS di Catania a cura della dott.ssa Catalano.

"Questa iniziativa - ha detto Santocono - dimostra come sia possibile che la rete civica della salute talvolta nasca dal basso e arrivi verso l'alto e di come i cittadini possano lavorare in sinergia con le Istituzioni, indicando la strada da percorrere".

"La manifestazione è stata accolta con favore dall'amministrazione Bianco - ha evidenziato l'Assessore Villari - sensibile alle iniziative che rendono fruibili da tutti i cittadini i diritti fondamentali di welfare - primi fra tutti quelli alla salute e alla conoscenza - che mai debbono diventare un diritto di "censo".
Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI