Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 07 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:295 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1037 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:406 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:703 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:754 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:953 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1303 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1292 Crotone

Francesco Totti al Sindaco Raggi: Vogliamo il nostro Colosseo moderno

Botta e risposta tra la Roma e la sindaca Virginia Raggi sullo stadio. Dopo l'appello di mister Spalletti, rilanciato da diversi giocatori, compreso Francesco Totti, arriva la replica della sindaca.

Vogliamo il nostro Colosseo moderno, una struttura all'avanguardia per i nostri tifosi e per tutti gli sportivi! scrive su tweeter il Giocatore simbolo della Roma 

Caro Francesco Totti ci stiamo lavorando.Risponde il Sindaco Raggi  nel rispetto delle regole. Ti aspettiamo in Campidoglio per parlarne.

Sulla vicenda era arrivato l'appello in diretta anche il mister giallorosso, Luciano Spalletti. Durante il collegamento da Trigoria, il tecnico interrompe il giornalista di Sky Sport Angelo Mangiante, lanciando un appello condito di romanesco: "A Roma va fatto lo stadio! Famo 'sto stadio. E non solo a Roma, gli stadi vanno fatti per tutte le squadre in tutta Italia". Il video, lanciato su twitter dal profilo ufficiale della Roma, è stato anche ritwittato da Florenzi

Ecco le parole del tecnico alla stampa :

Famo sto stadio: con questo motto Luciano Spalletti aveva fatto un’incursione ai microfoni di Sky Sport 24 nel pomeriggio di domenica.

Oggi il tecnico ha rafforzato il concetto nella conferenza stampa in vista di Roma-Fiorentina, durante la quale ha sottolineato l’impatto positivo che il progetto può avere sulla città, invitando a non trattare questa opportunità come una minaccia.

“Sicuramente per quello che si vede in giro per il mondo, per quello di cui mi sono reso conto, ci sono sempre risvolti positivi sull’economia delle città che si possono abbinare a questi progetti. Sentivo anche dalla mia Società, dai miei direttori, dei soldi che hanno investito per questo progetto. Non voglio assolutamente parlare di politica e spero che la politica in questo caso non c’entri niente. Si tratta di possibilità di investimento per il nostro paese”.

Quando vado a Londra e vedo tanto movimento intorno al calcio e alla Premier. In quella città ci sono dieci stadi, investitori arabi, americani, russi e la bellezza della città è stata determinata anche da questi investitori che ne hanno creato i presupposti. Capisco che c’è da spendere e ora è un momento difficile in cui di soldi non ce ne sono. Ma se questo stadio ce lo fanno e se lo pagano non è il caso di mandare il messaggio che invece di essere un’opportunità sia una minaccia da cui dobbiamo difenderci. Dall’esterno sembra anche questo, che qualcuno abbia paura che degli investitori stranieri vengano qui a crearci dei problemi. È giusto che le cose vadano approfondite, che se ne parli in maniera corretta secondo quelle che sono le regole. Però poi bisogna trovare una soluzione, perché è giusto così”.

“Questo riguarda il nostro calcio. Anche quando vado in paesi che hanno meno potenzialità trovo stadi più adeguati dei nostri qui in Italia. È un movimento importante: mi è sembrato di non essere il solo a pensarla così ieri: c’è anche qualcun altro che la pensa come noi. Tutte queste persone vanno ascoltate e vanno trovate le soluzioni per mettere d’accordo tutti attraverso un confronto professionale”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI