Si è tenuto presso la sede dell’Istituto Inail di Reggio Calabria l’evento dal titolo “Invalidi e Sport: avviamento alle attività Paralimpiche”, inserito nel quadro delle iniziative programmate dal Comitato regionale Cip Calabria presieduto da Tito Messineo. L’iniziativa è stata ideata e promossa dal delegato provinciale del Comitato Italiano Paralimpico di Reggio Calabria Fabio Giordano con il partenariato della Inail di Reggio Calabria e il patrocinio del Coni Calabria.
Il progetto ha come obiettivo quello di favorire la massima divulgazione della cultura dell’attività motoria tra le persone con disabilità da lavoro, in considerazione del riconosciuto valore della pratica sportiva quale strumento di recupero psico-fisico e di stimolo per il reinserimento sociale dell’individuo nella vita di relazione.
Liborio Raffaele Cuzzola, direttore Inail Reggio Calabria, in apertura dei lavori, ha sottolineato che l’Ente “pone vivo interesse nei riguardi delle necessità del lavoratore disabile mettendo in campo proposte finalizzate alla crescita ed alla socializzazione ed in questo impegno è in atto una proficua collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico”.
Il presidente del Coni regionale Maurizio Condipodero ha poi confermato che il Comitato olimpico guarda con grande interesse l’attività svolta dall’Inail e dal Cip, evidenziando la necessità di “realizzare una rete fra tutti gli Enti interessati per promuovere l’idea che lo sport deve considerarsi un’attività integrativa di inserimento sociale”.
Il presidente del Cip Calabria Fortunato Messineo ha detto di “credere fermamente nella attività a favore dei disabili di promozione ed avviamento sportiva svolta dall’Inail e dallo stesso Cip” e ha poi rivolto un ringraziamento ed apprezzamento nei riguardi della direzione provinciale Inail, dall’Equipe Inail/Cip e del delegato provinciale Cip di Reggio Calabria. Un particolare plauso è stato rivolto alle federazioni sportive e alle associazioni presenti ed impegnate nelle attività sportive a favore dei disabili con l’augurio che in futuro via sia una maggiore partecipazione e presenza di altre realtà associative.
Nel suo intervento Fabio Giordano ha evidenziato che il progetto messo in campo “risponde a precisi bisogni emersi nel territorio e che consente all’assistito Inail di rapportandosi con l’assistente sociale e/o attraverso lo sportello informativo Cip/Inail offrendo la possibilità di mettersi in gioco e praticare una determinata disciplina sportiva sviluppando una rete di servizi sempre più collaudata in sinergia con le società sportive coinvolte nella presa in carico.
Ma l’elemento prominente del suo intervento è stata la presentazione delle procedure di attivazione dei corsi avviamento allo sport promossi da Cip/Inail in Calabria. E’ presente infatti a Reggio Calabria lo Sportello di avviamento allo sport che attraverso il Cip garantisce agli assistiti Inail - che ne facciano richiesta - un corso gratuito nella disciplina sportiva prescelta.
In successione hanno relazionato i componenti dall’equipe dell’Inail, l’assistente sociale Fortunata Foti e sulle tematiche organizzative ed aspetti medici inerenti l’attività di supporto degli sportelli, Anna Artuso.
A conclusione dell’evento vi è stato un confronto utile con le associazioni sportive, le federazioni, dirigenti, tecnici e soggetti disabili presenti. Particolarmente apprezzato l’intervento del presidente Calabria-Basilicata della Vela Fabio Colella che ha voluto sottolineare la necessità di un maggiore impegno da parte delle associazioni e federazioni sportive a favore dei soggetti disabili.